Affari Europei
Catalogna, separatisti in vantaggio. Ma il rischio è finire fuori dall'Ue

Grande tensione per il voto di domenica in Catalogna. In netto vantaggio i separatisti di Artur Mas. Ma in caso di dichiarazione di indipendenza dalla Spagna, il nuovo Stato rischierebbe di finire fuori dall'Ue e dall'euro. Le elezioni regionali si sono infatti di fatto trasformate subito in un nuovo referendum sull'indipendenza nazionale per la Catalogna. E visto che i sondaggi danno ampiamente in testa il cartello Uniti per il Si, che dovrebbe superare la maggioranza assoluta, lo scenario della separazione da Madrid è più che possibile.
“L’indipendenza non è il fine, non è lo scopo", ha detto Artur Mas. "Avere un nostro stato indipendente è un mezzo necessario per affrontare tutti gli altri problemi”. I rivali del Partito popolare sottolineano le ricadute negative di una eventuale secessione e cercano di fare leva sul sentimento nazionale. “Questa bandiera rappresenta tutti noi. La bandiera catalana e quella spagnola con un cuore al centro. Questo è ciò che ci rende orgogliosi”. In Catalogna chi vuole l'indipendenza è mosso soprattutto dal fatto che la Regione, che ha un Pil pro capite superiore a quello medio della Spagna, non può gestire da sola il proprio gettito fiscale, a differenza delle altre Regioni speciali, Paesi Baschi e Navarra.
Ma l'indipendenza potrebbe avere conseguenze molto serie per il futuro della Catalogna. Se nascesse un nuovo Stato, infatti, questo sarebbe automaticamente fuori dall'Ue. La settimana scorsa il vicepresidente della Commissione Europea Valdis Dombrovskis ha ribadito che un'eventuale Catalogna indipendente non sarebbe più soggetta ai trattati europei e che dovrebbe ripresentare una domanda di ammissione. Potrebbe fare subito domanda per l'ingrsso, certo, ma Madrid ha già minacciato che in caso di separazione non darebbe il suo necessario benestare per l'ingresso della Catalogna nell'Ue, facendo di fatto respingere la domanda. Il governatore della Banca centrale spagnola, Luis Maria Linde, ha dichiarato che una secessione da Madrid "comporterebbe l'uscita dall'euro e implicherebbe quella dall'Unione Europea." E due grandi associazioni del settore bancario spagnolo hanno già annunciato di essere pronte a ritirarsi dalla Catalogna in caso di separazione dalla Spagna.