A- A+
Affari Europei
Commissione Ue, Juncker vuole inasprire le regole dopo il caso Barroso

JUNCKER: "CAMBIERO' IL CODICE ETICO DELLA COMMISSIONE UE"

Il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker ha annunciato l'intenzione di modificare il codice etico dell'organizzazione, dopo l'indignazione suscitata dall'assunzione del suo predecessore José Manuel Durao Barroso da parte della Goldman Sachs. In un'intervista al quotidiano belga Le Soir Juncker ha spiegato di voler proporre un allungamento del periodo di "raffreddamento" previsto per il presidente della Commissione - in cui occorre chiedere l'autorizzazione prima di poter entrare a far parte di un'azienda privata - dagli attuali 18 mesi a tre anni (condizione peraltro che Barroso avrebbe comunque rispettato).

MAI PIU' ALTRI CASI BARROSO

Alla fine di ottobre il comitato etico dell'Ue aveva giudicato la scelta di Barroso poco appropriata, ma non contraria ai regolamenti. Ma è chiaro che il caso ha messo in grande imbarazzo l'esecutivo Ue, anche perché la questione degli incarichi privati non riguarda solo l'ex presidente della Commissione ma anche vari altri ex commissari del team Barroso. Il comitato aveva concluso che "l'impegno di Barroso di non esercitare pressioni per conto di Goldman Sachs risponde all'obbligo di integrità e discrezione", riferendosi alle spiegazioni fornite dal politico portoghese. Ma allo stesso tempo il comitato ha spiegato che il danno alla reputazione della Commissione Ue e dell'Ue in generale "giustificato o meno, è stato fatto". Ed è proprio quello che, in un momento così delicato per la reputazione dell'Ue, Juncker vuole evitare accada di nuovo.

Tags:
commissione juncker





in evidenza
Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO

Cronache

Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO


in vetrina
PIcchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

PIcchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate


motori
Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.