Autista dell'autobus prende per il collo un ragazzino, il video diventa virale
"Eccesso d'ira" su un autobus a Merano
Autista in preda all'esasperazione strattona e prende per il collo un ragazzino
Un episodio di violenza a bordo di un autobus cittadino si è verificato a Merano, nella provincia di Bolzano, in Alto Adige. Un autista di autobus definito "esasperato" stringe le mani al collo: le immagini dell'episodio sono diventate virali sui social, scatenando una valanga di commenti e reazioni.
Il fatto si è verificato domenica scorsa in via della Corse a Merano, quando l'uomo ha stretto le mani al collo di un giovane passeggero minorenne. Il video, condiviso su Facebook da Francesco Zorzi, presidente dell'Associazione Sicurezza e Legalità A.A., ha rapidamente attirato l'attenzione del pubblico online.
LEGGI ANCHE: Ucciso a 13 anni sulle strisce pedonali, in fuga l'autista poi si costituisce
L'autista, che ha deciso di sporgere denuncia dopo l'accaduto, ha affermato di "essere esasperato" e aver reagito a causa di una situazione di molestie e minacce da parte di un gruppo di giovani passeggeri. Secondo la Sasa, l'azienda che gestisce il servizio di autobus cittadini a Bolzano e Merano, questo incidente è solo l'ultimo di una serie di episodi simili in cui i passeggeri e gli autisti sono stati coinvolti in situazioni di conflitto.
Astrid Kofler, presidente di Sasa, ha dichiarato: "Purtroppo, aggressioni e episodi di violenza si ripetono in molti luoghi pubblici dell'Alto Adige, e siamo di fronte a un vero e proprio problema sociale. È fondamentale trovare soluzioni a lungo termine per garantire la sicurezza dei passeggeri e degli autisti sui mezzi pubblici."
Le indagini sull'incidente sono attualmente in corso, e le autorità locali stanno esaminando il video e ascoltando le testimonianze dei testimoni oculari per comprendere appieno le circostanze dell'aggressione. Nel frattempo, la discussione sull'incidente continua a crescere online, sollevando interrogativi sulla sicurezza nei mezzi pubblici e sulla necessità di prevenire futuri episodi di violenza.