Bonus veicoli elettrici fino a 11mila euro, alle 12 parte il click day: come richiederlo e chi ci guadagna
Potete fare richiesta per gli incentivi statali dalla piattaforma di Sogei. Le domande vengono accolte in ordine cronologico
Incentivi auto elettriche 2025 fino a 11.000 euro: come richiederli e chi ci guadagna
Oggi mercoledì 22 ottobre alle 12.00 parte il click day per il bonus veicoli elettrici 2025. Dall'apposita piattaforma gestita da Sogei su mandato del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sarà quindi possibile richiedere gli incentivi statali fino a 11.000 euro finanziati con i fondi del Pnrr per l'acquisto di un nuovo veicolo green.
Leggi anche: Bonus patente 2025, parte il click day: come ottenere il voucher fino a 2.500 euro e chi ci guadagna
Gli incentivi auto elettriche vengono applicati come sconto immediato sul prezzo d'acquisto di una nuova auto elettrica. L'erogazione del bonus avviene in base all'ordine di prenotazione, quindi prima si fa la richiesta prima si ottiene il voucher. Quest'ultimo dovrà essere utilizzato entro 30 giorni presso un rivenditore aderente, altrimenti scade e le risorse tornano disponibili per altri richiedenti.
Leggi anche: Bonus auto elettriche, c'è la data per l'apertura del portale online: come richiederlo e chi ci guadagna
Bonus veicoli elettrici: come fare richiesta
Per richiedere il bonus auto elettriche basta collegarsi a partire dalle 12.00 al sito bonusveicolielettrici.mase.gov.it. Per la richiesta servono SPID o CIE. Il Ministero comunque ha pubblicato dei video tutorial per aiutarvi ad eseguire correttamente la procedura online.
Possono accedere agli incentivi auto elettriche 2025 le persone fisiche con Isee fino a 40.000 euro e che rottamano un veicolo a motore termico (benzina o diesel) di classe Euro 0,1,2.3.4,5 di cui sono proprietari da almeno 6 mesi. Il richiedente deve abitura in un'Area Urbana Funzionale, ovvero in una zona con oltre 50.000 abitanti. In Italia ne sono state individuate 83 per un totale di 1.892 Comuni.
Bonus veicoli elettrici: chi può richiederlo
Al bonus veicoli elettrici 2025 possono accedere anche micoimprese (massimo 9 addetti e 2 milioni di euro di fatturato annuo) con sede legale in un'Area Urbana Funzionale. Anche in questo caso il voucher viene erogato solo rottamando un veicolo inquinante fino a Euro 5 intestato all'azienda da almeno 6 mesi. Ogni microimpresa può richiedere al massimo due incentivi auto elettriche.
Leggi anche: Btp Valore vola a 5,4 miliardi: raccolta raddoppiata rispetto al 2024. Investitori in fermento anche nel secondo giorno
Il bonus veicoli elettrici cambia in base a chi compra e alla tipologia di veicolo. In ogni caso il voucher per i cittadini si applica solo a mezzi nuovi e 100% elettrici che non superano i 35.000 euro di prezzo di listino. Le microimprese possono utilizzarlo per furgoni elettrici di prima immatricolazione. Per evitare rivendite speculative, si deve tenere il veicolo per almeno 12 mesi.
Per il bonus auto elettriche sono stati stanziati 597 milioni di euro dal Pnrr inizialmente destinati alle colonnine di ricarica.