Blocco Euro 5 rinviato al 2026: errore politico ed economico evidenteGiovedì, 10 luglio 2025Il rinvio del blocco alle auto Euro 5 al 2026 crea confusione, frena gli investimenti e danneggia la transizione ecologica. Le conseguenze per l’Italia.
Auto elettriche in crescita: +42,7% a maggio e 36.800 immatricolazioni nei primi cinque mesi del 2025Mercoledì, 4 giugno 2025Crescono le immatricolazioni di auto elettriche in Italia: +42,7% a maggio e +72,9% da inizio anno, ma il nostro Paese resta indietro rispetto al resto d’Europa.
Mercato auto elettriche marzo 2025: vendite in forte crescita (+77,7%), ma servono incentivi miratiMartedì, 1 aprile 2025A marzo 2025 le auto elettriche crescono del 77,7% in Italia. Pressi (Motus-E): "Ora serve un sostegno mirato per accelerare la transizione e colmare il gap europeo".
BYD continua a crescere: a marzo quota di mercato stabile e leadership nei Plug-in HybridMartedì, 1 aprile 2025BYD rafforza la sua presenza in Italia a marzo 2025 con una quota stabile dell’1%, primato nei PHEV e leadership nei veicoli commerciali leggeri elettrici.
La transizione dell’industria automobilistica europea tra sfide e urgenza di interventiMartedì, 4 marzo 2025Case automobilistiche e fornitori europei ribadiscono la necessità di misure urgenti per garantire la competitività del settore nella transizione verso la mobilità a emissioni zero.
Auto elettriche, boom di vendite a gennaio: +132,2%. Italia verso il cambiamento?Martedì, 4 febbraio 2025Il mercato delle auto elettriche registra un’impennata nel primo mese del 2025, con le immatricolazioni in crescita del 132,2%. Prezzi più accessibili e nuovi modelli entry level trainano la domanda.
SEAT e il governo spagnolo accelerano sulla mobilità elettrica con la Dichiarazione CASA SEATGiovedì, 30 gennaio 2025Siglato un accordo tra l’azienda e le istituzioni per incentivare l’elettrificazione in Spagna, con misure concrete per infrastrutture, incentivi e comunicazione.
Nissan: un 2024 ricco di nuovi modelli e servizi per una mobilità sostenibileLunedì, 20 gennaio 2025Dalla gamma crossover all’ibrido e-POWER, fino ai veicoli commerciali e alla mobilità urbana, Nissan ha segnato un anno ricco di novità per rispondere alle esigenze di un mercato in evoluzione.
l flop dell'auto elettrica: colpe, strategie sbagliate e la lezione della Citroen AmiSabato, 26 ottobre 2024Produttori contro lo Stato, concessionari in crisi, clienti confusi e un marketing fallimentare. Ma il successo della Citroën Ami suggerisce che l'elettrico può funzionare, se proposto nel modo giusto.
Kia lancia gli ecoincentivi su tutta la gamma elettricaGiovedì, 13 giugno 2024Continua a risparmiare con gli Ecoincentivi Kia su Niro EV, EV6 ed EV9, anche senza rottamazione, presso i concessionari italiani.