Bonus auto elettriche, c'è la data per l'apertura del portale online: come richiederlo e chi ci guadagna - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 12:54

Bonus auto elettriche, c'è la data per l'apertura del portale online: come richiederlo e chi ci guadagna

A breve sarà possibile fare richiesta per l'incentivo alla sostituzione dei veicoli con mezzi elettrici

di Matteo Posci

Bonus auto elettriche, lo sportello online apre il 22 ottobre 2025 alle 12.00. Già disponibili i video tutorial

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica annuncia che "lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese per il rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici sarà ufficialmente aperto il prossimo martedì 22 ottobre 2025, alle ore 12:00". L'iniziativa rientra tra le misure previste dal Pnrr.

Leggi anche: Incentivi auto elettriche, slitta ancora il click day? Il Mase frena: "Domani il tutorial"

Per agevolare una compilazione corretta e uniforme delle richieste, il Ministero ha realizzato video tutorial dedicati, differenziati in base alla tipologia di beneficiario, che illustrano nel dettaglio le modalità di accesso alla piattaforma e la procedura da seguire.   

"L'intervento, finanziato con fondi europei e complementare all'investimento per la realizzazione delle infrastrutture di ricarica elettrica, - continua - ha l'obiettivo di promuovere la transizione verso una mobilità a zero emissioni, sostenendo cittadini e microimprese che scelgono di sostituire veicoli inquinanti con modelli elettrici di nuova generazione".

Leggi anche: Bollette, si accendono i termosifoni e si svuota il portafoglio: la spesa media è di oltre mille euro l'anno. Come risparmiare

"Per le microimprese - si legge - sarà inoltre disponibile un collegamento diretto al Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA), che consentirà di verificare in tempo reale il plafond residuo ai fini dell'applicazione del regime "de minimis", nel rispetto dei limiti previsti dalla normativa europea". 

 Ulteriori informazioni e aggiornamenti saranno pubblicati sui canali ufficiali del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Bonus auto elettriche: come funziona

Il bonus auto elettriche prevede:

  • 11.000 euro per le persone fisiche con residenza nelle Aree urbane funzionali (città oltre i 50.000 abitanti e aree di pendolarismo);
  • 20.000 euro per le microimprese con sede legale nelle Aree urbane funzionali.

Requisiti per le persone fisiche:

  • residenti in aree urbane funzionali (FUA) individuate dall’ISTAT
  • in possesso di un valore ISEE pari o inferiore a 40.000 euro
  • ammessi agli incentivi per l’acquisto di nuovi veicoli elettrici di categoria M1
  • obbligo di rottamazione di un veicolo della stessa categoria omologato fino alla classe Euro 5.

Requisiti per le microimprese:

  • sede legale situata in un’area urbana funzionale (FUA) – Fonte ISTAT;
  • ammesse agli incentivi per l’acquisto di nuovi veicoli commerciali elettrici di categoria N1 o N2;
  • obbligo di rottamazione di un veicolo della medesima categoria omologato fino alla classe Euro 5.

CLICCA QUI PER ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA