Urbanistica, Roccisano (Sinistra Italiana): "Sala sospenda Tancredi e fermi la discussione su San Siro"

Giuseppe Roccisano, segretario milanese di Sinistra Italiana, sulla nuova indagine sull'urbanistica: "Sempre stati contro il Salva Milano. Il sindaco chieda all'assessore di autosospendersi. E non è il momento per discutere di San Siro". L'intervista

di Nicolo Rubeis
Milano

Urbanistica, Roccisano (SI): "Sala sospenda Tancredi e fermi la discussione su San Siro"

"La situazione sull'urbanistica milanese non ci ha mai convinto. Adesso il sindaco Sala deve chiedere all'assessore Tancredi di sospendersi dall'incarico" afferma Giuseppe Roccisano, segretario di Sinistra Italiana Milano metropolitana, dopo le nuove misure richieste dalla Procura. "Sala deve anche fermare la discussione su San Siro" prosegue Roccisano, che manda un messaggio al centrosinistra in vista delle prossime comunali: "Noi ci siamo, ma su temi come il lavoro, le disuguaglianze e l'abitare bisogna cambiare paradigma. La discontinuità è essenziale".  L'INTERVISTA

Roccisano, un altro terremoto sull'urbanistica cittadina. 

Noi, come è risaputo, siamo sempre stati contro il Salva Milano da un punto di vista politico. La questione relativa all'urbanistica cittadina non ci hai mai convinto, al di là di ciò che fa la magistratura nella quale abbiamo la massima fiducia. Le nostre battaglie politiche le rivendichiamo. 

Leggi anche: Urbanistica, Rocca (FdI): "Escludo che il sindaco potesse essere all'oscuro di tutto"

Leggi anche:  Urbanistica, La Russa: "Sono stato il primo e unico a dire che il Salva Milano era un Salva Giunta Sala..."

Adesso cosa succede?

Attendiamo gli sviluppi della magistratura e anche l'interrogatorio di Tancredi. Quello che diciamo al sindaco è di chiedere all'assessore di autosospendersi dall'incarico. Conoscendo Tancredi ci starà già ragionando, è una persona per bene. Ma se fossi stato in Sala avrei già chiesto all'assessore un passo indietro. Un modo anche per tutelare lo stesso Tancredi. 

Su San Siro bisogna fermarsi?

Sì, non è il momento adatto per convocare il Consiglio comunale e decidere cosa fare entro il 31 luglio. Tra l'altro, noi abbiamo sempre detto che siamo per la ristrutturazione dell'impianto e non per la sua demolizione. Una posizione che manteniamo, così come la stanno mantenendo i Verdi. Poi ragioneremo tutti insieme sulle soluzioni migliori. 

È la fine del modello Milano?

Che il modello Milano non c'è più lo diciamo da un pezzo… I cicli si aprono e si chiudono, anche in politica. Milano è cambiata e con lei cambiano anche le sfide e bisogna adeguarsi. Il tema dell'abitare va affrontato, anche se riconosciamo che il sindaco ci ha provato con aspetti positivi. 

C'è qualcosa che si sente di dire al centrosinistra anche in vista delle prossime comunali?

Noi ci siamo e ci saremo, anche perché sarebbe un disastro lasciare la città alla destra. Abbiamo visto che rapporto hanno loro con il privato. Come SI stiamo lavorando a un nostro documento. Perché vogliamo affermare che su argomenti come il lavoro, le disuguaglianze e l'abitare bisogna cambiare paradigma. La città ha bisogno di discontinuità, è essenziale. 

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

 

Tags:
beppe salagiancarlo tancredigiuseppe roccisanomilanourbanistica