Hamas, pericolo attentati in Italia. Meloni: "Rischio di emulazione"

La premier alla Sinagoga di Roma: "Difendere il diritto di Israele significa difendere giovani, bambini e donne vittime degli atti di Hamas"

di redazione politica
Giorgia Meloni con il Rabbino capo Riccardo Di Segni alla sinagoga di Roma
Politica

Israele, Meloni alla sinagoga di Roma: "Difenderemo i cittadini ebrei da ogni forma di antisemitismo"

"Bisogna intensificare la protezione dei cittadini di religione ebraica anche sul nostro territorio perché il rischio di emulazione degli atti criminali da parte di Hamas potrebbe arrivare anche da noi. Quindi sono qui a dire che difenderemo questi cittadini, da ogni forma di antisemitismo". Lo ha detto la presidente del consiglio Giorgia Meloni dopo la visita alla sinagoga, a Roma.

Di pari passo, nel suo intervento la presidente ha ribadito che la posizione dell'Italia è nettamente schierata per assicurare il diritto alla difesa di Israele: "Difendere il diritto all'esistenza e alla difesa di Israele significa difendere questi giovani, questi bambini, queste donne" vittime degli atti di Hamas.

Leggi anche: Genova rompe gli 'altari' della convenzione con una messa senza preti

Sul fronte dei due cittadini italiani con doppia cittadinanza che risultano al momento dispersi la premier ha dichiarato: "Non abbiamo ancora novità. Stiamo seguendo da vicino, insieme al nostro ministero degli Esteri, i nostri diplomatici e la nostra Intelligence. Sono tutti allertati per loro e per i diversi doppi cittadini che attualmente si trovano in Israele. Ovviamente intendiamo dare massimo sostegno a ogni nostro cittadino".

Leggi anche: Un prete inglese spilla birra in chiesa per avvicinare i fedeli. Ecco chi è 

Viminale: "Rafforzate le misure prevenzione su territorio"

Il ministro dell'interno, Matteo Piantedosi, ha presieduto oggi al Viminale il Comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza pubblica per un'analisi delle possibili minacce legate alla grave crisi in Medio oriente. Alla riunione hanno partecipato il sottosegretario all'Interno Molteni, i vertici delle forze di polizia e quelli delle agenzie di sicurezza. Nel corso dell'incontro, "all'esito di una articolata valutazione dei profili di rischio, sono stati disposti l'innalzamento del livello di attenzione verso ogni possibile obiettivo e un rafforzamento delle misure di prevenzione sul territorio". 

Tags:
emulazionehamasisraeleterrorismo