Home
Barel (BM&A) a DNE 2025: “Le future generazioni siano il parametro di giustezza delle nostre scelte"
L’avvocato e docente dell’Università di Padova richiama la necessità di una cultura collettiva della responsabilità e del bene comune

Barel (BM&A) a DNE 2025: “Le future generazioni siano il parametro di giustezza delle nostre scelte"
Nel corso di Direzione Nordest, evento tenutosi a Padova il 20 ottobre, Bruno Barel, avvocato fondatore dello studio BM&A e primo procuratore di San Marco, ha offerto una riflessione densa e civile sul valore della comunità e sulla necessità di ricostruire una cultura condivisa del lavoro e della responsabilità sociale. Un invito a rimettere al centro la dimensione collettiva delle scelte, in un tempo in cui prevalgono frammentazione e individualismo. Ecco le sue parole:
Barel (BM&A / Università di Padova): “Prioritario parlare di responsabilità collettiva”
“È prioritario parlare di responsabilità collettiva,” ha esordito Barel. “Le future generazioni sono strategiche e devono diventare il parametro della giustezza delle nostre scelte. Sono loro il centro del dibattito politico, ma anche di quello civile: non possiamo delegare tutto alla politica, dobbiamo riappropriarci di una parte di essa nella società.”
Per il giurista, la sfida non è solo normativa, ma culturale. “Oggi serve una società che non viva di contrapposizioni, ma di partecipazione. Il senso civico, il rispetto delle istituzioni e la solidarietà tra individui sono le basi di un’economia e di una democrazia sane.”
“Senza conciliare il bene privato e il bene pubblico, siamo su una cattiva strada”
Barel ha poi proposto una riflessione profonda sul rapporto tra diritti individuali e bene comune. “È molto semplice,” ha spiegato. “Da soli si fa quello che si può, ma non tutto. Le cose più importanti si fanno in compagnia.”
E ha aggiunto: “Io dico sempre che ”per me è più importante la scuola e l’ospedale dei miei figli che non la casa mia. Se non riusciamo a conciliare la proprietà privata con il bene pubblico, siamo su una cattiva strada — e purtroppo se ne vedono i risultati ogni giorno".
 
    
   
   
   
  