Una vacanza da film: il camp estivo della Cineteca di Milano - Affaritaliani.it

Cinefestival

Una vacanza da film: il camp estivo della Cineteca di Milano

@Andrea_Radic

UNA VACANZA DA FILM! SUMMER CAMP DI CINEMA A SCHILPARIO CON LA CINETECA

UNA VACANZA DA FILM! SUMMER CAMP DI CINEMA A SCHILPARIO CON LA CINETECA –

Che bella idea hanno avuto alla Cineteca di Milano, organizzare un summer camp dedicato all'avviamento dei più giovani alla settima arte. Una settimana di svago e lavoro dove provare sul campo la regia, le riprese, la recitazione interangendo con professionisti e scoprendo via via la magia del cinema.
Merito del direttore Matteo Pavesi con Silvia Pareti, che ha coordinato l'iniziativa, e Margherita Hazon che ha lavorato con i ragazzi. 

 
Il MIC – Museo Interattivo del Cinema ha quindi organizzato UNA VACANZA DA FILM, il summer camp per ragazze e ragazzi dai 9 ai 13 anni che ha avuto luogo dal 12 giugno al 2 luglio 2016 a Schilpario (BG)

GUARDA IL VIDEO CON I COMEMNTI DEI RAGAZZI


 

I prati e i boschi di Schilpario sono il set in cui i partecipanti al Campus hanno lavorato al loro cortometraggio durante una settimana di lezioni di regia, recitazione, scenografia, sceneggiatura e montaggio.

I giovani filmakers hanno anche realizzato una serie di interviste agli abitanti di Schilpari, cimentandosi nel docufilm. "Abbiamo trovato grande disponibilità e collaborazione dai cittadini di Schilpario che si sono volentieri prestati ad essere intervistati, consentendo ai raggazzi di raccontare storie e approfondire caratteri e personaggi" commenta Silvia Pareti.

È stato il primo Camp che il MIC ha organizzato proprio come una vacanza, fuori Milano. Sede del Camp è stato il Centro Raid Avventura, a Schilpario, in provincia di Bergamo, all’interno del Parco delle Orobie, a 1.100 metri.

I ragazzi (max 25 per settimana) si sono trasformati in una vera e propria troupe cinematografica e, sotto la supervisione di un regista professionista, hanno realizzato, nell’arco della settimana, un cortometraggio a tema che sarà presentato a novembre durante il festival Piccolo grande cinema (5-13 novembre 2016). Ogni settimana, poi, i ragazzi hanno ricevuto la visita di uno Special Guest del mondo del cinema che li ha affascinati raccontando la sua professione e dando loro consigli su come realizzare il loro cortometraggio.

Non sono mancate passeggiate nella natura incontaminata, falò, camminate notturne sotto le stelle e tanto divertimento a cura dell’Associazione Mondi in Famiglia, specializzata nell’organizzazione di vacanze e campi estivi per ragazzi e famiglie all’insegna della formula della vacanzallegra, con l’idea di conciliare attività creative e naturalistiche con momenti di benessere e convivialità fondati su musica, giocoleria, attività sportive, espressive e buona cucina.

Il successo dell'iniziativa ha già aperto le porte alla seconda edizione nel 2017