Foto - Video
TOOTSIE al teatro Manzoni di Milano per le feste di Natale

Photo Credit Nick Zonna

Photo Credit Nick Zonna

Photo Credit Nick Zonna

Photo Credit Nick Zonna

Photo Credit Nick Zonna

Photo Credit Nick Zonna

Photo Credit Nick Zonna

Photo Credit Nick Zonna

Photo Credit Nick Zonna

Photo Credit Nick Zonna
Divertente, romantico e con una irresistibile vena dissacrante che fa sorridere ma anche riflettere: per la prima volta in Italia è in scena "Tootsie", il nuovo Musical firmato e adattato in italiano da Massimo Romeo Piparo tratto dal famoso film del 1982 di Sydney Pollack con l'indimenticabile interpretazione di Dustin Hoffman. Interpretato dall'inedita ma affiatatissima coppia formata da Paolo Conticini - già protagonista acclamato di successi come "Mamma Mia!" e "The Full Monty"- ed Enzo Iacchetti che torna finalmente al Musical dopo il grande successo personale ottenuto nei panni di Zazà ne "Il Vizietto", "Tootsie" –già in tour da novembre- sarà in scena al Teatro Manzoni di Milano, dal prossimo giovedì 26 dicembre e per tutte le feste di Natale, fino a mercoledì 1 gennaio. Dopo i grandissimi successi e le novità degli ultimi anni, da "Cats" a "Matilda", e al trionfale ritorno di "Jesus Christ Superstar", Massimo Romeo Piparo porta in scena un nuovo spettacolo, destinato a sorprendere e conquistare il cuore degli spettatori.Lo spettacolo, prodotto da PeepArrow Entertainment in collaborazione con Il Sistina, racconta la storia di Michael Dorsey (Paolo Conticini), un bravo attore con un particolare talento per… non riuscire a mantenere un lavoro! Avvilito e disoccupato, Michael decide di fare un ultimo, disperato tentativo per realizzare i suoi sogni: si presenta al provino del musical sequel di Giulietta e Romeo, travestito da donna con il nome di Dorothy Michaels e, dopo un'ottima performance, lo vince. In una fulminea ascesa verso la celebrità di Broadway, Michael (travestito da Dorothy) diventa presto un’attrice amatissima dal pubblico ma, mentre il lavoro comincia ad andare a gonfie vele, Michael si innamora di una sua collega. Sarà il suo amico e coinquilino Jeff (Enzo Iacchetti), uno squattrinato ma navigato scrittore che per sopravvivere gestisce un ristorante, a metterlo di fronte alla realtà, facendogli realizzare che mantenere quel successo "di attrice" è molto più difficile di quanto si possa aspettare.Celeberrima la frase finale che il camaleontico Dustin Hoffman rivolge alla sua amata nel disperato tentativo di "giustificare" il suo scambio di identità: "Sono stato un uomo migliore con te da 'donna', di quanto lo sia stato con le altre donne da 'uomo'".“Come sempre il Teatro arriva più in fondo e in modo più diretto al cuore dei temi fondamentali della nostra società”, afferma Massimo Romeo Piparo.