Gli inglesi contro il maschio italiano. "Senza soldi non sa più sedurre"

La crisi economica ha risvolti inaspettati per il seduttore italiano.
Secondo l'emittente inglese Bbc (nella sezione Magazine del suo sito online) ha fiaccato le sue capacità di seduzione. Rirovandosi senza soldi i nostri connazionali sarebbero ormai spacciati. Addio al fascino che li ha resi famosi nel mondo.
A sostenere questa tesi l'articolo riporta pareri di singoli e siti di dating online. "Non ci sono più soldi per niente ormai, nemmeno per le donne. I giorni dei Casanova sono finiti. Una donna soltanto, ed è pure troppo costoso", sostiene un presunto latin lover. E il sito specializzato in incontri Cdate spiega: "Gli uomini italiani stanno diventando meno romantici e meno gentlemen. Prima della crisi per corteggiare una donna le si compravano dei fiori e la si invitava a cena. Oggi ci si limita ad un caffè e una passeggiata nel parco".
E non ci sono nemmeno più soldi per tradire, sostiene un altro studio. Dal 2008 i divorzi sarebbero infatti diminuiti del 35% proprio perché rompere una relazione è troppo costoso. Meglio starsene "buoni" fra le mura di casa. Il fenomeno è più evidente per gli uomini di una certa età: i giovani possono ancora contare su fascino e prestanza quando si tratta di conquistare una donna, mentre per i Casanova attempati e col portafoglio vuoto le chance si riducono...
ASCOLTA ALLE 11.20 L'APPROFONDIMENTO DELLA NOTIZIA SU AiRadio