Donne potenti, vince la Merkel. Miuccia Prada prima italiana
Per il terzo anno consecutivo Angela Merkel guarda tutti dall'alto nella classifica delle 100 donne piu' potenti del mondo stilata da Forbes. Il presidente brasiliano, Dilma Rousseff, scala una posizione e si attesta al secondo posto alle spalle del cancelliere tedesco, presente nella graduatoria ben otto volte negli ultimi dieci anni. La prima italiana in classifica e' Miuccia Prada, 58ma. Soltanto un'altra connazionale e' riuscita ad entrare nella classifica ed e' la ricercatrice del Cern, Fabiola Gianotti, 78ma.
Per il 2013 quattro delle prime cinque posizioni sono occupate da personalita' politiche: oltre a Merkel e a Roussef, compaiono Michelle Obama (quarta) e Hillary Clinton in quinta posizione. L''intrusa' e' Melinda Gates (terza), cofondatrice della fondazione che porta il suo nome e quello del marito, il presidente di Microsoft, Bill Gates.
Al sesto posto troviamo la direttrice delle operazioni di Facebook, Sheryl Sandberg, che scavalca la direttrice dell'Fma Christine Lagarde, il segretario della Sicurezza interna Usa Janet Napolitano e il capo del partito al governo in India Sonia Gandhi, prima asiatica della lista. Al decimo posto troviamo il presidente della PepsiCo, Indra Nooyi.
Il web rafforza la sua presenza tra le prime 20 posizioni con il presidente di Hewlett-Packard, Meg Whitman (15ma), le piu' alte cariche di Ibm Virginia Rometty (12ma) e di Xerox, Ursula Burns, quattordicesima). La prima donna del mondo dello spettacolo in classifica e' la presentatrice americana Oprah Winfrey, tredicesima davanti a Beyonce' (17ma), Angelina Jolie (37ma) e a Lady Gaga, la piu' giovane del gruppo con i suoi 27 anni, attestata 45mo posto. La decana delle donne piu' potenti e' invece la regina d'Inghilterra, 87 anni, in 40ma posizione.
La moda e' presente con tre donne: la direttrice di "Vogue" negli Usa, Anna Wintour (41ma) Miuccia Prada (58ma) e Diane Von Fustenberg (74ma). Ma la scalata piu' evidente e' quella del presidente della Corea del Sud Park Geun-Hye, che balza direttamente all'11mo posto, mentre la First Lady cinese Peng Liyuan deve accontentarsi della 51ma posizione. La prima africana e' Joyce Banda, presidente del Malawi, 47ma.