Una favola che enfatizza l'onesta' di un personaggio e' piu' efficace nello spingere i bimbi a dire la verita' di una storia che punta sulle ripercussioni negative del mentire. Lo ha scoperto un nuovo studio pubblicato sulla rivista Psychological Science. Le fiabe che contengono una morale e un finale positivo stimolano davvero i bambini a comportarsi onestamente. Considerando i risultati della ricerca, fiabe come "Il ragazzo che gridava al lupo" e "Pinocchio" non sarebbero le piu' adatte.
Soprattutto se si tratta di ispirare i piccoli lettori ad adottare comportamenti retti e rispettosi degli altri. "Non dobbiamo dare per scontato che le classiche favole che contengono una morale promuovano automaticamente buone condotte", ha spiegato Kang Lee della University of Toronto, principale autore dello studio che ha coinvolto un campione di 268 bambini di eta' compresa tra i tre e i sette anni. Dai dati e' emerso che i bambini che ascoltano una favola che parla dei benefici dell'onesta', come quella di George Washington e dell'albero di ciliegio, hanno tre volte in piu' le probabilita' di dire la verita' rispetto ai coetanei che ascoltano favole come quella di Pinocchio.