La spa che sembra un vero bosco. L'ultima frontiera del benessere
di Silva Valier
Le due sezioni espositive Ceramica ed Arredobagno rappresentano i punti cardine del salone internazionale Cersaie (Bologna, 23-27 settembre 2013), attorno ai quali ruotano iniziative volte alla sperimentazione e alla ricerca di soluzioni innovative sia dal punto di vista estetico sia dal punto di vista qualitativo.
Quest’anno, l’edizione 2013 del Cersaie si apre in particolare ad eventi collettivi centrati sul contract e sulle aree wellness come spa, saune ed hammam.
A questo importante appuntamento il designer Davide Vercelli propone Aggregati, un format speciale dedicato all’hospitality di grande impatto emotivo, che vuole rappresentare un luogo di ristoro del corpo e dell’anima. Aggregati, lo dice già il nome, è un insieme di ambienti e proposte, che ricreano l'emozione di una radura all'interno della Fiera.
Diverse sono le tecnologie, gli strumenti e gli arredi allestiti: Aggregati mostrerà in questo modo non solo una spa ideale per la cura del corpo ma, in generale, uno spazio di nuova concezione per il benessere psicofisico di ciascuno.
UN VERO BOSCO - I luoghi del benessere possono avere varie forme, ma l'ambiente ideale per ritrovare l'equilibrio originale non può che essere la Natura. Partendo da questa idea, la "ricostruzione" della natura parte dal set generale, circa 130 mq in cui l'erba a pavimento, il verde verticale e le immagini degli sfondi daranno la sensazione di muoversi in un vero bosco. L'istallazione sonoro/visiva/olfattiva Opium, oltre a vari effetti inattesi, riprodurrà anche il suono di un ruscello che scorre e del vento che attraversa le chiome degli alberi.
I visitatori potranno poi sperimentare le tre verande bioclimatiche, destinate a diverse attività wellness. Le tre strutture, pensate come ambienti “ibridi” in piena armonia tra di loro, sono in legno di larice e vetro, rivestite all’esterno da un canneto ricavato dagli sfalci di potatura delle piante circostanti. Attraverso l'accurata ricerca nel design, nei materiali e nei dettagli architettonici, danno la sensazione di essere immersi in un bosco e, allo stesso tempo, di essere forniti di ogni comfort. Tre “capanne” distribuite in una radura per tre diversi momenti dedicati a noi stessi: “Salus per aquam” luogo di abluzione del corpo, “Body” una spa a dimensione umana con spazi per massaggi ed hammam, “Flag shop” un corner in cui acquistare tessili pregiati e prodotti per la cura del corpo.
Obiettivi che si sposano perfettamente con l’ideologia Glass, azienda leader nel settore Wellness. In particolare, in Aggregati trova la sua perfetta collocazione HSH (Home Sweet Home), la nuova linea di saune firmata MeneghelloPaolelli Associati.
HSH vanta una silhouette con tetto spiovente e parete in cristallo brunito. Pareti laterali e pavimento in doghe scure, che culminano all’apice del tetto spiovente sono in perfetto contrasto con il dogato “chiaro” della parete di fondo, che impreziosisce l’effetto scatola.
Completano il progetto una serie di piccoli accessori, quali la clessidra, gli intrecci dei tappeti in legno, la stufa e gli arredamenti che rendono HSH unica nel suo genere.
Sito di riferimento: www.glassidromassaggio.it