John Elkann intervistato da 4 ingegnere. "Gli studi tecnici aiutano anche nella vita"
"Gli ingegneri? non è vero che sono tutti antipatici. E che si vestono male". Il Presidente Fiat John Elkann è stato sottoposto al 'fuoco incrociato' di quattro giovani ingegnere donne, tutte 28enni, nel corso del convegno "Donne, scienza e tecnologia: dal talento femminile un'opportunità per l'Italia", organizzato a Milano da Valore D.
Quanto l'ingegneria è stata utile anche nella vita? "Mi ha insegnato la capacità di ragionamento e la forza di volontà nello studio". Se fosse nato femmina avrebbe studiato lo stesso ingegneria o la sua famiglia l'avrebbe spinta verso studi più umanistici? "Sono nato in una famiglia aperta di mentalità".
Il rapporto di coppia quanto influisce sul lavoro? "Sicuramente molto. Ringrazio mia moglia Lavinia che ha smesso di lavorare come faceva prima per seguire i nostri tre figli. Grazie a lei mi vengono a trovare anche in azienda. Sono consapevole di quanto questo sia importante. Ci vogliono dialogo e solidità in una coppia perché entrambi possano avere soddisfazione anche nel lavoro. Un Paese poco esemplare in questo senso è la Corea, dove si registra un altissimo tasso di divorzi. Penso anche a tante coppie che entrano in crisi per il risentimento che provano gli uomini quando vedono che la loro compagna fa più carriera".
ASCOLTA ALLE 11.48 L'APPROFONDIMENTO DELLA NOTIZIA SU AiRadio
Prima parte