Il Milanese Imbruttito spopola. Da Facebook agli aperitivi
"Dopo le vacanze, le mail arretrate, l’ufficio con i suoi sbattimenti, l’abbronzatura quasi persa (meno male esistono le Lampade e i weekend a Santa), il caldo a Milano, Formentera, gli aperitivi per raccontarsi delle vacanze, le mille foto pubblicate su Instagram, rieccoci per un nuovo evento targato Il Milanese Imbruttito". E' l'invito che rimbalza online per andare al primo happy hour post-estate del Milanese Imbruttito al "Bond" (Via Paoli 2 angolo Ripa di Porta Ticinese, dalle ore 19.30).
Chi è il Milanese Imbruttito? Non è una persona bensì una pagina Facebook che ironizza sui modi di dire e di fare di chi vive in città e che sta spopolando in rete con oltre 151 mila like, e il numero è sempre in crescita. Un vero fenomeno virale, dietro al quale ci sono Tommaso, 25 anni, Federico, 26, e Marco 23, tre giovani che lavorano nel mondo della musica e desiderano rimanere anonimi.
"Andiamo in controtendenza: Facebook è il manifesto dell'apparire, ma a noi non interessa, e poi non vorremmo che Il Milanese Imbruttito venisse identificato con noi, vogliamo resti una comunità". E raccontano: "L'idea ci è venuta per caso, è stato un gioco tra amici: abbiamo creato la pagina, il logo, il layout e pubblicato il primo post Il milanese imbruttito non ha amici, ma contatti. Dopo quattro giorni avevamo già 15 mila fan. Di certo non ci aspettavamo tutto questo successo".