New York, il mitico Waldorf Astoria sarà trasformato in appartamenti di lusso - Affaritaliani.it

Costume

New York, il mitico Waldorf Astoria sarà trasformato in appartamenti di lusso

Nuova vita per il mitico hotel Waldorf Astoria di New York

Addio al grandioso hotel stile Art Decò, una delle icone di New York. Il celebre hotel Waldorf Astoria ha chiuso a tempo indeterminato (sul sito si dice fino al 2020) per approfonditi restauri. Sarà ristrutturato e trasformato in appartamenti di lusso e boutique. Era stato aperto nel 1931, solo due anni dopo la 'Grande Crisi' del'29, come l'Empire State Building. Con le sue oltre 1.400 stanze si affaccia su Park Avenue nel cuore di Manhattan: all'epoca era il più alto ed il più grande albergo del mondo. Nelle sue stanze hanno dormito vip e politici che hanno fatto la storia, da Marilyn Monroe a Grace Kelly, inclusi tutti i presidenti Usa che si recavano in città per partecipare all'Assemblea Generale Onu a fine settembre.

Il primoa dover rinunciare, nel 2015, è stato Obama perché il Waldorf, fiore all'occhiello della catena Hilton, nel frattempo era stato acquisito dal colosso delle assicurazioni cinesi Anbang per 1,95 miliardi di dollari.

Se la facciata è protetta dalla 'soprintendenza', gli interni si possono invece rivisitare col rischio reale che l'anima al mitico Waldorf Astoria vada perduta.