A- A+
Costume
Sondaggio/ Il partito dei separati? Potrebbe valere il 3%

"Un partito che abbia come target preciso i padri separati potrebbe ottenere il 3%. E' una protesta autonoma e i separati e divorziati, soprattutto uomini, non si sentono rappresentati da nessuno. Potrebbe essere una scelta vincente e un partito dei padri separati potrebbe diventare un Fratelli d'Italia con la sua nicchia del 3%". Lo afferma ad Affaritaliani.it Alessandro Amadori, numero uno di Coesis Research, nell'ambito di una lunga inchiesta a puntate, attualmente in corso, sulla realtà di separazioni e divorzi, dal punto di vista sociale, economico e politico. Non funzionerebbe invece l'idea di un partito della famiglia. "Di famiglia ne parlano tutti e una formazione così verrebbe presto smantellata dagli altri partiti. La Lega prenderebbe queste istanze, poi Berlusconi e anche l'Ncd. Insomma, non c'è spazio per un partito della famiglia". 

Tags:
partitoseparati

in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete


in vetrina
AXA IM, prosegue la riqualificazione artistica del Vetra Building

AXA IM, prosegue la riqualificazione artistica del Vetra Building

motori
Lamborghini e 3T presentano le nuove biciclette luxury

Lamborghini e 3T presentano le nuove biciclette luxury

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.