Politica & psicologia/ I candidati grassi prendono meno voti
Un gruppo di ricercatori dell'Hope College e della Michigan State University ha scoperto che i candidati al Senato americano tendono a ricevere meno voti se sono piu' grassi. "I candidati piu' pesanti tendono a ricevere meno voti rispetto ai loro avversari piu' esili e piu' la corporatura differisce tra i due candidati in corsa, maggiore sara' il distacco finale" ha spiegato Patricia V. Roehling, tra gli autori dello studio pubblicato sulla rivista Equality, Diversity and Inclusion.
Gli scienziati hanno usato dati relativi a 49 elezioni che si sono svolte nel 2008 e 77 elezioni nel 2012, analizzando 158 candidati maschi e 32 candidati femmina. "In particolare, le donne in sovrappeso hanno maggiori probabilita' di essere escluse dalla corsa al seggio, rispetto agli uomini in sovrappeso" ha spiegato Roehling. Si tratta di una scoperta che supporta l'ipotesi secondo cui le donne che si candidano risentono di un maggior pregiudizio sul proprio peso, rispetto a quello che colpisce gli uomini.
I 10 politici più belli del mondo? Vince l'Italia con la Carfagna. Foto

Psicologia/ In politica non conta il lato B. Vincono le donne con il viso più femminile
Guarda la gallery - Il ministro Boschi
Guarda la gallery - Moretti (Pd)