Sesso/ I rapporti occasionali combattono l'ansia. Ecco perché
"In estate gli italiani fanno piu' sesso". Lo ha detto all'AGI Vincenzo Mirone, segretario generale della Societa' italiana di urologia (Siu), a margine della conferenza stampa di presentazione dell'apertura de primi Dipartimenti del benessere di coppia, che si e' tenuta a Napoli. "Con la stagione calda - ha aggiunto - le coppie intensificano l'attivita' sessuale in camera da letto e aumentano anche i rapporti sessuali occasionali". "Andare in vacanza - ha spiegato Mirone- aiuta a staccare la spina e questo favorisce la vita sessuale. Meno stress, infatti, contribuisce a ravvivare la passione". Ma occhio a non essere troppo disinvolti. "D'estate aumentano le malattie sessualmente trasmissibili - ha detto l'esperto - perche' piu' propensi ai rapporti occasionali, molti dei quali rischiosi, perche' non protetti".
I rapporti occasionali fanno bene - I rapporti occasionali e il sesso ''mordi e fuggi'' possono comportare sì dei pericoli per la salute, ma secondo alcuni scienziati nelle persone che riescono a viverli bene esistono anche dei benefici: aumento dell'autostima, meno ansia, meno depressione. Una sorta di ''effettodongiovanni'' di cui si avvantaggia solo chi è naturalmente predisposto a relazioni non più lunghe di una notte. In genere sono maschi, fisicamente prestanti, estroversi e in cerca di sensazioni forti. A tracciare l'identikit del ''sociosexual'' perfetto è un gruppo di ricercatori della Cornell University americana. Il team, guidato dalla psicologa Zhana Vrangalov, ha indagato sulle abitudini amorose di 370 studenti, seguiti per 9 mesi nella loro vita sentimentale.