Costume
"Sei grassa, copriti l'ombelico". Dalla Francia la rivolta delle 'curvy'




In Francia è stata già definita la rivolta delle curve: viaggia sui social network la battaglia #RockTheCropTop delle donne formose contro i principi della moda che le voglio quanto più possibile coperte.
E' stato Adam Glassman, direttore creativo della rivista "O" fondata e diretta da Oprah Winfrey ad affermare che le donne in carne dovrebbero evitare di indossare abiti che arrivino sopra l'ombelico, "a meno che non si possa mettere in mostra un vente piatto". Un invito arrivato per giunta in contrasto con i mantra di una produttrice che ha sempre incoraggiato tutte le donne a dare il meglio di loro stesse.
E' bastata questa breve dichiarazione ad allarmare fashion blogger e le giovani donne che ha lanciato l'hashtag #RockTheCropTop inondando di selfie Twitter e Instagram: "Dite a #oprahmagazine di baciare il mio pancione grasso".
Questa nuova mobilitazione riprende il concetto emerso già nel 2013 di prendere in giro le persone grasse che aveva dato vita ad una vera e propria mobilitazione contro i canoni imposti dalla moda. L'ultima mobilitazioni che viaggi in Rete si è fatta movimento: è il #fatkini che incoraggia le donne a mostrarsi in bikini nonostante le forme anche particolarmente rotonde.