A- A+
Costume
Seppellire gli animali nelle tombe di famiglia: la proposta di legge

Permettere la sepoltura degli animali domestici insieme ai padroni nei loculi e nelle tombe di famiglia. E' la proposta che l'Aidaa (Associazione italiana difesa animali e ambiente) comunica di avere inviato alla Regione Lombardia e all'Umbria, con l'obiettivo che venga trasformata in legge per essere poi estesa al resto d'Italia. L'idea, spiega l'associazione, e' di lasciare che cani e gatti, ma non solo, dopo essere stati fedeli compagni di vita possano riposare in eterno al fianco dei loro padroni, visto che gia' oggi per gli animali di compagnia si fanno veri e propri funerali che costano fino a tremila euro.

"A New York cani e gatti possono seguire i loro amici umani anche dopo la vita 'terrena'", dice il presidente di Aidaa, Lorenzo Croce, che spiega di avere inviato la proposta a Lombardia e Umbria perche' "sono tra le regioni con normative molto avanzate anche in materia di sepoltura di animali": "Da qui a fare il passo richiesto ci vuole davvero poco", conclude. Sono sette milioni, secondo Aidaa, gli animali domestici che vivono oggi nelle famiglie italiane; ogni anno ne muoiono circa un milione.  

Tags:
seppellireanimalitombefamiglia
in evidenza
"Frustata" artica sull'Italia Piogge e neve a quote basse

Inverno alla riscossa

"Frustata" artica sull'Italia
Piogge e neve a quote basse


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.