Single over 30? Meglio così. Siete trendy, moderni e senza pregiudizi
C’è qualcosa di sbagliato nell’essere single over30?
I trent’anni per molti segnano l'inizio di un nuovo capitolo: il periodo tardo adolescenziale è superato, l'orologio biologico comincia a ticchettare e la vita richiede sempre più serietà e impegno. Ritrovarsi single per molti può non essere una situazione piacevole. O forse sì
Il recente sondaggio di eDarling ha chiesto a 340 single over30 come si vedono e cosa pensano del loro status sentimentale. Per il 70% degli uomini e il 62% delle donne dai 30 anni in su, essere single non è poi tanto male e addirittura viene considerato trendy e moderno.
Se pochi decenni fa essere single trentenni e nella fascia d’età successiva era visto come inaccettabile e sconveniente, adesso solo il 9% degli uomini e l’11% delle donne lo ritiene tale. Le signore inoltre tendono a sdrammatizzare: infatti, secondo il 27% di loro vivere temporaneamente senza partner, per godere di libertà e indipendenza, è una vera e propria benedizione. "Questa tendenza è dovuta alla nuova immagine della donna che non rinuncia a mettere su famiglia o ad avere dei bambini, ma preferisce tuttavia rinviare questo passo ad una fase successiva della vita. Una buona percentuale di donne trentenni sono single per raggiungere dapprima buoni risultati negli studi e successivamente nella carriera", afferma la Dott.ssa Wiebke Neberich, psicologa e consulente di eDarling.
I nuovi single: pochi pregiudizi e apertura mentale
Cosa ne pensano i single over30 delle relazioni con il sesso opposto? Dai dati di eDarling i nuovi cuori solitari risultano aperti e tolleranti: il 77% degli intervistati afferma che i pregiudizi non influiscono sulla loro opinione personale del futuro partner. Molti altri stereotipi in campo sentimentale sono stati sfatati dalla ricerca "Single Trentenni": le donne non sono più romantiche degli uomini (53%), gli uomini non tradiscono più spesso (52%), il sesso femminile non è il più debole (86%) e gli uomini non sono meno sensibili delle donne (62%).
Una parte dello studio si è concentrato anche sul tema dell’età nella relazione e il 58% delle donne e il 48% degli uomini dichiarano di non avere pregiudizi né tabù riguardo la differenza d’età. Il 52% di loro infatti ha già vissuto una relazione con una persona più grande di 10 anni e di questi ben il 47% degli uomini. Dunque non è vero che in una relazione l'uomo dovrebbe essere più grande della donna? Esatto, questo stereotipo è datato e superato per il 57% degli uomini e il 60% delle donne. Allora è proprio vero che l’amore non ha età e non conosce pregiudizi!
Fonte: 340 utenti di eDarling, 65% uomini di età superiore ai 30 anni