"Hostess senza figli per 5 anni". Contratto Qatar Airways, è polemica
Per cinque anni banditi il matrimonio e la maternità. Progetti da rimandare se si vuole essere assunte da Qatar Airways, che nel 2014 era stata nominata la seconda compagnia aerea migliore del mondo. Certo adesso, in quanto a diritti dei dipendenti, si potrebbe sollevare qualche dubbio. E infatti la polemica in Rete sta crescendo rapidamente. La denuncia è partita dal sindacato internazionale dei lavoratori dei trasporti, l’International Transport Workers Federation (ITF). In pratica la società del Qatar impone alle hostess appena assunte di firmare un contratto in cui si impegnano a non sposarsi nei successivi 5 anni, pena il licenziamento. Se vogliono andare all'altare per dire sì le dipendenti devono comunicarlo all'azienda che deciderà se allontanarle dal posto di lavoro o meno. Anche la gravidanza può essere uno dei motivi della risoluzione del rapporto di lavoro e il contratto prevede che la compagnia abbia il diritto di licenziare le dipendenti che restano incinte.
In un comunicato stampa inviato al "Washington Post", la replica della società aerea, che ha sottolineato come "nella compagnia lavorano come hostess diverse donne sposate". Ma Akbar Al-Baker, Ceo di Qatar Airways, non è andato troppo per il sottile: "Se cerchi lavoro alla Qatar Airways ti diamo un documento che mostra i principi e regole da rispettare. Se sei una persona adulta e accetti queste condizioni, poi non ti dovresti lamentare".