A- A+
Costume
Un videogioco per migliorare il rapporto tra genitori e figli

Tra genitori e figli... c'è sempre più di mezzo la tecnologia. Non solo per controllare che cosa fanno i propri bambini e adolescenti ("Non mi puoi più ignorare". Arriva l'app per gestire figli capricciosi), ma anche per migliorare un rapporto che, si sa, quando i ragazzi cominciano a diventare grandi, è spesso conflittuale. Come risolverlo? C'è la psicologia tradizionale, è vero, ma forse è meglio entrare nel campo che a loro è più familiare: quello della tecnologia. Ed è così che una equipe del centro ospedaliero Abadie di Bordeaux, specializzato in casi di adolescenti in difficoltà, ha ideato "Clash-Back", un videogioco che ha l'obiettivo di entrare in contatto con questa generazione iperconnessa (IL VIDEO).

Nel primo episodio, Chloé, una ragazza di 16 anni, cerca di negoziare con il padre l'autorizzazione a farsi un tatuaggio. Per ottenere il suo scopo la ragazza virtuale può utilizzare diversi comportamenti, che fuori dal gioco servono a creare un ritratto del giocatore - dunque dell adolescente - che impostando le domande di Chloe mostra il suo modo di relazionarsi e di comportarsi. Così, in un secondo momento, lo psichiatra può interpretarli e trovare un modo per entrare in contatto con le difficoltà e i problemi dei giovani pazienti.

"Con questo approccio gli adolescenti si aprono di più su argomenti normalmente difficili da trattare", ha spiegato lo pschiatra Xavier Pommereau. Alla fine del gioco, un avatar dello psichiatra propone diversi commenti basati sul percorso scelto dal "giocatore".

"Abbiamo cercato di costruire Clash Back come un simulatore di comportamenti, sulla scorta dei simulatori di volo per i piloti" ha spiegato Pommereau.
 

Tags:
videogiocolitigaregenitorifigli
in evidenza
Renzi si è fatto la holding col figlio Second life nella consulenza

Politica

Renzi si è fatto la holding col figlio
Second life nella consulenza


in vetrina
Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

motori
Nuovo Explorer 100% elettrico, la svolta green di Ford

Nuovo Explorer 100% elettrico, la svolta green di Ford

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.