A fine marzo tornano freddo e pioggia
La primavera è partita in quarta sul Nord Italia e sulle regioni del Medio-Alto Tirreno e da mercoledì l'alta pressione, il sole e le temperature gradevoli si propagheranno con elevata probabilità anche alle regioni meridionali e del Medio Adriatico. Fin quando durerà?
Ebbene, secondo www.meteogiuliacci.it, sulla lunga scadenza il tempo sull'Italia passerà attraverso tre distinte fasi.
1. una prima fase fino al 15 marzo circa L'alta pressione ora centrata sul Nord Europa abbraccerà, con il suo bordo meridionale, anche quasi a tutta l'Italia, favorendo pertanto ovunque tempo bello e soleggiato e temperature massime diurne per lo più oltre 15 gradi;
2. una seconda fase tra il 15 e il 20 marzo circa L'anticiclone sul Nord Europa subisce uno spostamento retrogrado verso il Medio Atlantico. L'Italia in tal modo viene ad essere interessata da correnti Nord occidentali lungo le quali vengono trasportate alcune perturbazioni atlantiche. La barriera alpina farà da scudo per le regioni settentrionali ove pertanto insisterà il bel tempo. Ma le fresche correnti Nord atlantiche, aggireranno le Alpi soprattutto verso il Sud della Francia per poi sfociare con intensi venti dai quadranti occidentali sulle regioni tirreniche ove pertanto porteranno molte nuvole ma pochi eventi significativi;
3. una terza fase tra il 20 e il 25 marzo circa L'anticiclone sull'Atlantico scende un po' di latitudine facilitando in tal modo l'ingresso nel Mediterraneo Nord occidentale di alcune perturbazioni atlantiche accompagnate da profonde saccature le quali daranno luogo porteranno tempo piovoso e un calo delle temperature su quasi tutta l'Italia.