Allarme gelo al Nord Italia: da martedì neve in città da est a ovest
In arrivo un brusco abbassamento della temperatura durantei giorni della merla di fine gennaio, che la tradizione popolare considera i piu' freddi dell'anno.Un nucleo di aria gelida polare, proveniente dalla Groenlandia, arriverà sull'Italia da martedì e porterà freddo e neve su molte zone del Nord, con i fiocchi anche a basse quote e nelle grandi citta'. La discesa della colonnina di mercurio avviene dopo che i primi venti giorni di gennaio in Italia hanno fatto registrare una temperatura massima superiore di circa 3 gradi a quella media del periodo, secondo le analisi Coldiretti su dati Ucea.
A rischio ci sono le coltivazioni invernali in campo come cavoli, verze, cicorie, carciofi, radicchio e broccoli. L'arrivo del maltempo preoccupa i territori colpiti dalle violente manifestazioni temporalesche che hanno provocato frane e alluvioni a partire dalla Provincia di Modena dove - sottolinea la Coldiretti - i vigneti di lambrusco doc e le pere Igp devono tornare all'asciutto per scongiurare l'asfissia delle radici e la morte delle piante e si sta lavorando per ripulire case, magazzini, macchinari e stalle dal fango. L'andamento anomalo del mese di gennaio conferma i cambiamenti climatici in atto che si manifestano proprio - conclude la Coldiretti - con la piu' elevata frequenza di eventi estremi con sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense e un maggiore rischio per gelate tardive.