Dal kit anti-contagio alla serie tv, ecco il business improbabile generato da Ebola
Il dramma legato alla diffusione del virus ebola sta facendo crescere un mercato parallelo. Non solo quello più comprensibile delle case farmaceutiche e dei ricercatori che stanno sperimentando un possibile vaccino. Qui parliamo di un business improbabile legato a una vera e propia speculazione economica.
Si parte da chi ha registrato il dominio Ebola.com e ora spera di ricavare un bel po' di soldi a chi ha messo in vendita un kit di sopravvivenza contro l'ebola, in vendita su eBay a partire da 14 dollari fino a un massimo di 100. Ovviamente non mancano tutta una serie di guide e di libri su come evitare il contagio, su cosa fare e non fare nei luoghi affollati e più rischiosi.
Per i più ansiosi è stata sviluppata anche una app, "Ebola tracker" a 2,99 dollari su Apple Store, che permette di sapere dove sono le aree con più pazienti colpiti dal virus e quindi quanto siamo distanti da un possibile "untore".
E visto che il cinema e la tv si sono sempre interessati di catastrofi e virus mortali, ecco che questa volta, quando il pericolo si fa più reale, nessuno vuole perdere una ghiotta occasione. Basta citare uno su tutti: Ridley Scott. Il regista e produttore pluripremiato sta sviluppando una miniserie televisiva basata sul romanzo del 1994 di Richard Preston "The Hot Zone".