Calcioscommesse, nuove indagini su dirigenti e tecnici
Due anni dopo lo scoppio dello scandalo calcioscommesse, si aprono nuovi scenari sulle manipolazioni delle partite dei campionati di "serie A e di serie B". Come scritto da Marco Mensurati e Giuliano foschini su Repubblica.it, ci sono nuovi indagati: alcuni dirigenti e tecnici di prima fascia sarebbero in contatto con criminali che in cambio di risultati esatti sulle gare "pretendono somme dell'ordine delle centinaia di migliaia di euro a partita". Lo sostiene la procura di Cremona, la prima ad occuparsi dello scandalo. Nei giorni scorsi da questa sono partite le notifiche di proroga delle indagini per 41 persone, tra calciatori e dirigenti. In particolare ci sono una decina di nuovi indagati, compresi alcuni calciatori e tecnici di serie A, i cui nomi al momento sono però omissati.
LEGGI IL DOCUMENTO ORIGINALE DELLA PROCURA DI CREMONA