Caldo record in Australia. Sospesi gli Open di tennis
Un'afa così non si vedeva dal 1939. In Australia è ormai emergenza per le temperature infernali che hanno raggiunto nella capitale, Adelaide, i 42,5 gradi poco dopo mezzogiorno per salire ancora a quasi 46 (poco sotto appunto la soglia record toccata nel gennaio di 65 anni fa). Melbourne si avvia ad attraversare la più lunga serie di giorni sopra i 40 gradi dal 1908. Temperature sopra i 40 anche nella capitale federale Canberra.
L'ondata di caldo ha provocato in tutta la regione centinaia di incendi e non accenna ad attenuarsi, anzi. I meteorologi hanno annunciato che continuerà ancora per giorni. Per la canicola sono stati sospesi gli incontri agli Australia Open, dopo casi di malore fra i tennisti e gli spettatori.
Un uomo di 76 anni è morto dopo essere svenuto per il caldo, mentre una donna è in ospedale in gravi condizioni dopo essere stata colpita da un fulmine.
Sotto pressione non solo i servizi di emergenza e quelli sanitari, ma anche le reti elettriche, sovraccaricate dall'uso di climatizzatori.
Intanto il Climate Council, in un rapporto diffuso proprio oggi sulle ondate di caldo, avverte che le condizioni meteo correnti sono un segno di ciò che avverrà: le ondate di calore stanno diventando più frequenti, più calde e di maggiore durata.