Caos voli a Londra, traffico parzialmente riaperto
E' stato parzialmente riaperto lo spazio aereo sopra Londra e sopra gran parte dell'Inghilterra, dove un guasto a un cervellone elettronico del centro di controllo di Swanwick ha mandato in tilt il traffico nei cieli del Regno Unito meridionale per alcune ore. Al momento Heathrow sta tornando a funzionare, anche se con forti ritardi, cosi' come Gatwick, secondo aeroporto della capitale. Completamente bloccato in uscita invece l'aeroporto di Stansted, hub Ryanair e di altre compagnie low cost, ma gli aerei possono atterrare.
Problemi si sono registrati anche in altri scali del Paese, da Edimburgo in Scozia (per reazioni a catena) a Leeds, passando per Oxford (un piccolo scalo) e Southampton. Per alcune ore, nella capitale, si sono registrate lunghe code agli aeroporti e persino sui vagoni della metropolitana e alle stazioni della "Underground" il personale avvisava chiunque si stesse recando verso uno dei cinque aeroporti della capitale di controllare l'operativita' della propria compagnia aerea, anche per evitare di andare in scali affollatissimi e nel caos. Il "problema tecnico", secondo quanto riporta la Bbc, e' appunto legato al sistema di controllo dei voli che arrivano a Londra, sistema che mette anche i voli in sequenza a seconda degli atterraggi e dei decolli.