Che tempo farà in settimana
La piovosa perturbazione giunta lunedì si è ieri soffermata sull’Italia un po’ più del previsto, portando su tutta la penisola ancora molte nuvole ma anche uggiose piogge, soprattutto sul Nord Italia. Oggi, mercoledì, secondo le proiezioni del Centro www.meteogiuliacci.it, la medesima perturbazione porterà ancora molte nuvole su Calabria e Sicilia; cieli sereni e temperature gradevoli invece sulle altre regioni.

Farà bel tempo ovunque anche nella mattinata di domani giovedì. Ma dal pomeriggio nuvolosità in graduale aumento su tutto il Nord Italia, sulle Marche e sulle zone interne della Toscana, per l’arrivo dell’avanguardia di un’altra perturbazione, la n. 5 di aprile, la quale poi dalle serata, sempre di giovedì, darà luogo a piogge deboli su Torinese, Novarese, Lombardia, Veronese, Vicentino nonché nevicate moderate su tutte le regioni alpine. La perturbazione darà però i suoi massimi nella giornata di venerdì, con piogge diffuse su tutto il Nord Italia (tranne Imperiese, Savonese, Cuneese, Emilia, Romagna), anche di forte intensità sulle Prealpi bresciane. Nevicate sulle Alpi solo a quote oltre 1600-1800 metri.
Nella sera piogge solo su Dolomiti e Venezie, di forte intensità sulla Venezia Giulia. Nella notte tra venerdì e sabato migliora su tutto il Nord, aprendo strada al ritorno del bel tempo sulla penisola. In effetti sabato e domenica dovrebbero essere due giornate con temperature gradevoli e con cieli sereni dalle Alpi alla Sicilia. Anzi, credibilmente, l’arrivo del bel tempo nel fine settimana dovrebbe coincidere con l’inizio di una lunga fase di 7-10 giorni in cui la primavera mette in mostra finalmente il suo lato gradevole con cieli sereni e temperature massime tra 18 e 24 gradi su tutta l’Italia.