News
Chi è Angelo Maria Perrino, dagli esordi a Panorama con Sechi alla fondazione del primo quotidiano online. Il ritratto
Fondatore di Affaritaliani, Perrino ha trasformato il modo di fare informazione, unendo una solida formazione umanistica a una visione innovativa del giornalismo digitale e della comunicazione economica

Da Ceglie Messapica a Milano: chi è Angelo Maria Perrino, pioniere dell’informazione online
Nato a Ceglie Messapica il 17 maggio 1954, Angelo Maria Perrino è una figura di spicco del giornalismo e dell’informazione italiana, capace di anticipare i tempi e di trasformare radicalmente il modo di fare news nel nostro Paese. Laureato in Filosofia all’Università degli Studi di Milano e con un Master in General Management al Politecnico, Perrino ha costruito una carriera solida e innovativa, fondendo competenze culturali e managerialità con una visione sempre rivolta al futuro.
Dagli esordi nel 1977 a Panorama, assunto da Lamberto Sechi (considerato il padre dei moderni settimanali d'informazione italiani) dove si occupa di attualità, politica ed economia, fino al ruolo di vicecaporedattore a Il Giorno, Perrino dimostra un fiuto unico per le dinamiche sociali ed economiche.
È lui a ideare l’inserto Acontifatti, anticipando temi che oggi sono di grande attualità. Nel corso degli anni Ottanta e Novanta, si afferma come uno dei principali esperti di economia e finanza, lavorando per testate prestigiose come ItaliaOggi, Campus e Milano Finanza.
A metà degli anni Novanta, la sua creatività prende forma con la fondazione di Uomini e Affari e la creazione di BorsaOggi, il primo telegiornale quotidiano dedicato a economia e finanza trasmesso in diretta su Telelombardia, un progetto all’avanguardia per l’epoca.
La vera svolta arriva poi nel 1996 con il lancio di affaritaliani.it, il primo quotidiano online italiano. Grazie alla sua guida, il sito diventa rapidamente un punto di riferimento imprescindibile per gli appassionati di politica ed economia.
Ma non solo giornalismo: nel 2018 Perrino dà vita a La Piazza, una kermesse socio-politica che anima ogni estate la sua città natale, Ceglie Messapica, richiamando figure di spicco della politica, dell’impresa e della società civile, con dibattiti vivaci e una formula capace di coniugare approfondimento e partecipazione.
Angelo Maria Perrino è molto più di un giornalista: è un innovatore, un intellettuale e una voce libera che continua a influenzare e ispirare il panorama mediatico italiano.