News
Dalla politica all'economia fino all'attualità: l'agenda settimanale di Affaritaliani dal 22 al 28 settembre
Eventi politici, finanziari, economici, legati all'attualità e non solo: appuntamento con la rubrica di Affari

Quotidiani
Gli eventi politici
LUNEDÌ 22 SETTEMBRE 2025
Quirinale
-
Sergio Mattarella a Napoli per la cerimonia di apertura dell’anno scolastico 2025/2026 (ore 16).
Camera - Aula
-
Discussione generale:
-
Decreto sul commissariamento dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e finanziamento dell'Ospedale Bambino Gesù.
-
Decreto su misure urgenti in materia di giustizia.
-
Mozione su trasferimento delle risorse statali agli enti locali. (dalle ore 13)
-
Commissione Inchiesta Covid
-
Testimonianza del dott. Miguel Martina, ex funzionario dell’Agenzia delle dogane e monopoli (ore 13).
MARTEDÌ 23 SETTEMBRE 2025
Governo
-
Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a New York per l'80ª Assemblea Generale ONU.
Camera - Aula
-
(ore 11) Interpellanze e interrogazioni.
-
(dalle ore 14) Seguito esame:
-
Istituzione della festa nazionale di San Francesco d’Assisi.
-
Decreto su commissariamento Agenas e Bambino Gesù.
-
Decreto giustizia.
-
Rendiconto generale 2024 e assestamento bilancio 2025.
-
Mozioni su cinema/audiovisivo e trasferimento risorse agli enti locali.
-
Camera - Presidenza
-
(ore 11) Lorenzo Fontana saluto all’evento “I diritti dei malati oncologici”.
-
(ore 15) Incontro con delegazione Congresso USA (presidente Ronald Estes).
Camera - Commissioni
-
Attività produttive: Audizioni su codice degli incentivi (dalle 10 e dalle 12:30).
-
Cultura:
-
Consenso informato in ambito scolastico.
-
Audizioni su esame di Stato, scuola, Festivalfilosofia.
-
Audizioni (con Lavoro) su valorizzazione del titolo di dottore di ricerca (ore 13).
-
-
Ambiente: Audizione su nomina a Presidente Parco del Circeo (ore 13:25).
-
Affari costituzionali: Audizioni su riforma Polizia locale (ore 12:45 e 13:15).
Senato - Aula
-
Discussione ddl:
-
Salario minimo.
-
Contrattazione collettiva.
-
Responsabilità professione forense. (ore 16:30)
-
Senato - Commissioni
-
Affari costituzionali: ddl su antisemitismo (ore 13) e elezione sindaco nei comuni >15.000 ab. (ore 14:50).
-
Cultura: Audizioni AGIS e ANFOLS su fondazioni liriche (ore 14:45).
-
Esteri e Difesa (congiunta con Politiche Ue): Ingerenze straniere nei processi democratici.
-
Giustizia: Molteplici ddl, tra cui:
-
Terra dei fuochi.
-
Psicologo forense e violenza sulle donne.
-
Successioni (artt. 468, 565, 586 c.c.).
-
-
Bilancio: ddl su rilancio economico Marche e Umbria (ore 15).
-
Finanze: ddl su rateizzazione carichi fiscali (ore 15:30).
-
Ambiente: Audizioni su nomine portuali e ddl su cancellazione veicoli fuori uso.
-
Industria: Audizioni su concorrenza 2025 (ore 13:45); esame ddl PMI, mercato e concorrenza, pane (ore 15:30).
-
Affari sociali: ddl su terapie complementari, melanoma, salute mentale, disturbi alimentari (ore 14).
-
Giunta immunità: documentazione su Daniela Santanchè (ore 13).
Commissioni Miste / Altri Organi
-
Copasir: Audizione Giuseppe Cossiga (AIAD) (ore 14).
-
Vigilanza RAI: Delibera su comunicazione politica in Toscana (ore 20).
-
Commissione Inchiesta Covid: Audizione prof. Alberto Villani (ore 11:30).
-
Transizione demografica: Audizione Natale Forlani (INAPP) (ore 11).
-
Diritti umani: Audizione min. plenipotenziario Iannuzzi (CIDU) (ore 13).
-
Antimafia: Audizione procuratore Francesco Giannella (ore 12:30).
MERCOLEDÌ 24 SETTEMBRE 2025
Governo
-
Meloni prosegue la missione a New York per l'Assemblea ONU.
Camera - Aula
-
Proseguimento esami di:
-
San Francesco d’Assisi, Agenas, Giustizia, Bilancio 2024/2025, Cinema, Enti locali.
-
Question time.
-
Camera - Commissioni
-
Giunta autorizzazioni: Esame autorizzazioni per Nordio, Piantedosi, Mantovano (ore 8:30).
-
Trasporti: Sicurezza attività subacquee.
-
Esteri: Ratifica accordi.
-
Attività produttive:
-
Ddl su commercio nei centri storici.
-
Audizioni su teleconduzione Terni: Sindacati (ore 14), Enel Green Power (ore 14:40).
-
-
Cultura: Consenso informato scolastico.
-
Lavoro: Fraternità nei luoghi di lavoro; congedi parentali.
-
Politiche UE: Audizioni su Legge delegazione europea 2025 (ore 14).
-
Affari sociali: Prevenzione suicidi e assistenza psicologica.
-
Ambiente: Audizioni su commissariamento caserma Boscariello (ore 13:45); ddl su Parco Conero, edilizia.
-
Difesa: Audizioni su resilienza psico-fisica militari (ore 8:30).
-
Affari costituzionali: Semplificazione normativa; Statuto Trentino-Alto Adige.
Senato - Aula
-
Discussione ddl:
-
Terra dei Fuochi.
-
Successioni.
-
Pane (ore 10).
-
Senato - Commissioni
-
Affari costituzionali: Elezione sindaco >15.000 ab., semplificazione economica (ore 8:45 e 20).
-
Giustizia: ddl Terra dei Fuochi, sanzioni su carburanti sostenibili (con Ambiente – ore 12).
-
Cultura: Accesso alla docenza, riforma esame di Stato.
-
Esteri/Difesa: Ratifiche e relazione programmatica UE.
-
Industria: Audizioni su concorrenza 2025 (ore 8:30); ddl su PMI (ore 9).
-
Inchiesta sul lavoro: Audizione Alleanza Cooperative Italiane (ore 13:30).
Commissioni Miste / Altri Organi
-
Copasir: Audizione Bruno Valensise (AISI) (ore 14).
-
Anagrafe tributaria: Audizione Banca d’Italia (ore 8:30).
-
Insularità: Audizione C.A.S. (ore 8:45).
-
Femminicidio: Audizione “PARI” (ore 8:30).
-
Ciclo rifiuti: Audizione GdF - contraffazione agroalimentare (ore 13:30).
-
Rischio idrogeologico: Audizione sindaco di Ferrara Alan Fabbri (ore 14).
-
Antimafia: Audizione cooperative Libera Terra (ore 8:30).
GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE 2025
Camera - Presidenza
-
Lorenzo Fontana:
-
Saluto al convegno “Giovanni Amendola. Cent’anni dopo” (ore 11).
-
Incontro con studenti Lega del Filo d’Oro (ore 12:30).
-
Camera - Aula
-
Prosegue esame decreti: Agenas, Giustizia, Bilancio, Cinema, Enti locali.
Camera - Commissioni
-
Cultura: Consenso informato scolastico.
-
Difesa: Audizione Segretario generale Difesa Fabio Mattei (ore 8:30).
-
Affari costituzionali: Carriera e valutazione della dirigenza pubblica.
Senato - Aula
-
Sindacato ispettivo (ore 10); Question time (ore 15).
Senato - Commissioni
-
Affari costituzionali: Elezione sindaco >15.000 ab., semplificazione economica (ore 9).
-
Affari sociali e Giustizia (congiunta): Ddl su morte medicalmente assistita (ore 8:30).
Commissioni Miste / Altri Organi
-
Orlandi-Gregori: Audizione Loriano Berti, maestro di Emanuela Orlandi (ore 13:30).
-
Inchiesta bancaria: Audizione sindacati bancari (FABI, FISAC, etc.) (ore 12).
VENERDÌ 26 SETTEMBRE 2025
Quirinale
-
Mattarella alla cerimonia conclusiva iniziative sociali a Castelporziano (ore 11).
Camera - Aula
-
Interpellanze urgenti.
Gli eventi economici
LUNEDÌ 22 SETTEMBRE 2025
-
Ore 09:00 – Roma: Presentazione del Rapporto WNISR 2025 sullo stato dell’industria nucleare mondiale (Spazio Europa, via IV Novembre 149)
-
Ore 09:30 – Roma: Evento Inail “L’Innovazione che protegge”, in collaborazione con il Centro di Competenza Artes 4.0 (Auditorium INAIL, Piazzale Giulio Pastore)
-
Ore 10:00 – Roma: Istat – Conti economici nazionali, anno 2024
-
Ore 10:00 – Roma: Giornata Europea delle Fondazioni (Via del Corso 267)
-
Ore 11:00 – Roma: L’Agenzia del Demanio presenta il Rapporto annuale 2025 (Sala della Regina, Palazzo Montecitorio)
-
Ore 11:00 – Bologna: Convegno inaugurale Cersaie – “Continuare ad investire nella manifattura ceramica italiana” (Europauditorium, Piazza della Costituzione 4)
-
Ore 11:30 – Fiumicino: Firma dell’adesione di ITA Airways ad ALIS (Via Alberto Nassetti 2)
MARTEDÌ 23 SETTEMBRE 2025
-
Ore 09:00 – Roma: Messa GdF per San Matteo, con partecipazione del Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti (Basilica San Giovanni in Laterano)
-
Ore 10:00 – Torino: Roadshow nazionale di presentazione del regime di adempimento collaborativo (Centro Congressi Unione Industriali, via Vincenzo Vela 17)
-
Ore 10:00 – Parigi: OCSE – Interim Economic Outlook
-
Ore 15:30 – Milano: Evento “Tax Control Framework e cooperative compliance” (Palazzo Serbelloni)
-
Orario non specificato – Pesaro: Incontro pubblico del Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti (Hotel Charlie, viale Trieste 281)
MERCOLEDÌ 24 SETTEMBRE 2025
-
Ore 09:30 – Roma: Tavolo sulla cassa integrazione Ex Ilva (Ministero del Lavoro)
-
Ore 10:00 – Roma: EP Produzione – “L’Italia dell’energia che cambia” (Palazzo Wedekind, Piazza Colonna 366)
-
Ore 10:00 – Roma: Lectio magistralis “Etica ed economia” con Antonio Patuelli (Università degli Studi Link, Via del Casale di San Pio V, 44)
-
Ore 10:00 – Istat: La spesa dei comuni per i servizi sociali – anno 2022
-
Ore 11:30 – Roma: Presentazione strategia di decarbonizzazione di Federbeton (Camera, via della Missione 4)
-
Ore 14:30 – Roma: Premio Innovazione Sociale – Fondazione CDP in collaborazione con Intesa Sanpaolo (Via Goito 4)
GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE 2025
-
Ore 09:30 – Pescara: Abruzzo Economy Summit – Stati generali dell’economia (Aurum, Largo Gardone Riviera)
-
Ore 10:00 – Istat: Ricerca e sviluppo in Italia, anni 2023-2025
-
Ore 15:00 – Roma: Question time del Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti (Senato)
-
Ore 15:00 – Venezia: Workshop “Naturale Artificiale” – Construction Futures Research Lab (Biennale)
-
Ore 16:30 – Roma: Cabina di regia sul PNRR (Palazzo Chigi)
-
Ore 17:00 – Venezia: Convegno su territorio e impresa, con intervento in collegamento del Ministro Giorgetti (Scuola della Misericordia)
-
Ore 18:00 – Roma: Evento “Radici e Futuro” – Intervento da remoto del Ministro Giorgetti
VENERDÌ 26 SETTEMBRE 2025
-
Ore 10:00 – Istat: Fiducia di consumatori e imprese – settembre
-
Ore 14:30 – Torino: Meeting CSE “Evoluzione tecnologica e normativa nel sistema bancario” con Antonio Patuelli (Palazzo della Luce, Via Bertola 40)
-
Ore 15:00 – Pescara: Abruzzo Economy Summit – Intervento del Ministro del Lavoro Marina Calderone (da remoto)
-
Ore 18:00 – Pescara: Abruzzo Economy Summit – Intervento di Antonio Tajani (da remoto) e Alberto Cirio
Gli eventi milanesi
LUNEDI 22 SETTEMBRE
Sciopero generale nazionale, previsti disagi sul trasporto pubblico a Milano e in Lombardia. Trenord garantisce le fasce orarie dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21, Atm garantisce le fasce orarie fino alle 8.45 e dalle 15 alle 18
MARTEDI 23 SETTEMBRE
Prende il via la nuova edizione della Milano Fashion Week con le sfilate Donna Primavera/Estate 2026. In programma 171 appuntamenti, 54 sfilate fisiche 4 sfilate digitali, oltre 80 presentazioni e 30 eventi collaterali. Il ricordo di Giorgio Armani
GIOVEDI 25 SETTEMBRE
Consiglio comunale di Milano: attesa la deliberazione per la vendita di San Siro e aree limitrofe a Milan ed Inter
Prende il via la Varese Design Week, quattro giorni di eventi e installazioni artistiche nei negozi del centro
DOMENICA 28 SETTEMBRE
Torna la giornata delle Fattorie Didattiche della Lombardia 57 aziende agricole e agrituristiche distribuite in tutte le province lombarde aprono le porte a famiglie, scuole e visitatori