Addio al freddo, è già arrivata la primavera
Quest'anno la primavera, iniziata ieri dal punto di vista meteorologico (per quella astronomica bisognerà aspettare il 21 marzo), ha intenzione di fare capolino già da subito. E, per farlo, ha scelto questo primo fine settimana di marzo, in particolare le giornate di domenica e lunedì. Oggi, sabato, il tempo sarà ancora condizionato, in effetti, dalla perturbazione n.1 del mese giunta ieri sulla Sardegna ed accompagnata da una circolazione di bassa pressione che oggi si posizionerà sulle coste ioniche e da qui sospingerà ancora nubi e piogge su Sicilia, Lucania, Puglia, zone interne della Campania, fino al medio adriatico. Ancora residue precipitazioni sulla Sardegna, ma qui le piogge inizieranno ad attenuarsi già nel corso della mattinata ad iniziare dalle coste occidentali. Bisognerà invece aspettare la serata e la notte per avere un'attenuazione dei fenomeni anche sulle restanti regioni meridionali. Giornata invece stabile e per lo più soleggiata sulle regioni settentrionali, mentre il Centro vedrà una graduale attenuazione della nuvolosità.

Domenica, invece, sarà una bellissima giornata di sole su quasi tutta l'Italia, eccetto le estreme regioni meridionali dove, fino al mattino, insisterà ancora la coda della perturbazione che porterà ancora qualche addensamento in particolare lungo le zone ioniche. Ma anche qui il tempo migliorerà ulteriormente nelle ore pomeridiane. E anche per lunedì 4 marzo, ci aspetta un inizio di settimana all'insegna del sole dalle Alpi alla Sicilia, e per di più con temperature massime in ulteriore lieve rialzo su quasi tutte le regioni: dalla Val Padana alle due Isole Maggiori le temperature massime oscilleranno tra 13 e 16 gradi, con qualche punta non esclusa fino a 17 gradi in particolare lungo le regioni tirreniche. Farà freddo solo al mattino, specie sulla pianura padano-veneta e nelle zone interne del Centro, dove le temperature minime potrebbero avvicinarsi alla soglia degli 0 gradi.
Martedì 5 inizialmente bel tempo, ma poi tra mercoledì e giovedì la situazione tenderà generalmente a peggiorare per l'arrivo, dalla Spagna, di una nuova perturbazione: la primavera, quindi, dopo averci fatto vedere il suo volto mite e soleggiato, ci mostrerà quello piovoso ma altrettanto mite, perché in questo peggioramento la temperatura non è destinata a diminuire in maniera considerevole. Insomma... tra mercoledì e giovedì tornerà la pioggia, ma non il freddo.