Ebola, Oms: "2.461 morti, epidemia senza precedenti"
E' salito a 2.461 morti il bilancio provvisorio dell'epidemia di ebola in Africa Occidentale dove i casi di contagio e hanno raggiunto quota 4.985. Questa l'ultima stima dell'Organizzazione Mondiale della Sanita' (Oms), che l'ha definita un epidemia "che non ha precedenti nei tempi moderni".
Il coordinatore della risposta Onu all'emergenza, David Nabarro, ha riconosciuto lo sforzo impressionante dei governi dei Paesi colpiti (Liberia, Sierra Leone, Guinea e Nigeria) ma servono ancora aiuti per rispondere efficacemente alla minaccia del virus.
Per questo il segretario generale Ban Ki-moon lanciera giovedi' a New Yorh una "coalizione per la risposta globale" a Ebola. "In tempi moderni non abbiamo mai assistito a una crisi del genere", ha aggiunto Bruce Aylward, assistente direttore generale dell'Oms. "Non sappiamo quale sara' l'andamento futuro delle cifre" ma la previsione di 20.000 casi e' vicina al verosimile. Serve, ha sottolineato il funzionario dell'Oms, "una risposta piu' veloce".
Serve quasi un miliardo di dollari per la l'emergenza Ebola, ha affermato il responsabile Onu degli aiuti umanitari, Valerie Amos. Si tratta del doppio della cifra prevista solo un mese fa. L'ultimo bollettino fornito dall'Oms e' di 2.461 morti e 4.985 casi di contagio