Italia nel mirino di Eletta: temporali e nubifragi al Centro-Sud
La sfuriata temporalesca che ha colpito il Nordest e che ha portato la neve appena sopra i 1500 metri sulle Alpi orientali ora raggiunge le regioni centrali e meridionali. Crollo termico di quasi 10° sulle regioni raggiunte da Elettra. La redazione web del sito www.ilmeteo.it invita a prestare molta attenzione ai violenti temporali e possibili nubifragi.
Si abbatteranno sulle coste adriatiche, Umbria, inizialmente Lazio e bassa Toscana, quindi Puglia e poi anche sulla Campania, coste tirreniche di Calabria e Sicilia; fenomeni localmente molto forti su queste zone con precipitazioni abbondanti soprattutto sulle Marche, Abruzzo e Molise. Al Nordest invece migliora decisamente con il ritorno del sole entro il pomeriggio. Quanto durerà Elettra? Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.ilmeteo.it comunica che il ciclone insisterà sull’Italia per buona parte della settimana sempre al Centro e al Sud e solo con un parziale coinvolgimento del Nord, poi la pressione aumenterà moderatamente riportando il bel tempo.
