News
Garlasco, tracce femminili che possono stravolgere tutto. La riesumazione del corpo di Chiara e il Dna sul pollice
La pista dei due o più killer si fa sempre più concreta

Garlasco, le tracce di Dna che cambiano tutto. La verità è sepolta con Chiara e i pm la vogliono scoprire
Il giallo di Garlasco continua, negli ultimi tempi sono emersi talmente tanti fatti nuovi da indurre la Procura a chiedere un'ulteriore proroga per l'incidente probatorio. Troppe cose non tornano in questa vicenda giudiziaria che ormai va avanti da 18 anni, da quel drammatico 13 agosto 2007 in cui fu uccisa Chiara Poggi. Le indagini hanno portato alla luce una catena infinita di errori e la storia di questo delitto ora potrebbe essere completamente ribaltata. Il fidanzato di Chiara, Alberto Stasi, è stato condannato in via definitiva ma clamorosamente potrebbe anche essere innocente o addirittura non l'unico colpevole.
Leggi anche: Tragedia a Grado, muore annegata una bimba di 4 anni. Inutili i soccorsi, anche se immediati
Al momento infatti nel nuovo fascicolo l'indagato è Andrea Sempio, amico del fratello della vittima. Ma non c'è più nessuna certezza, a tal punto che si fa sempre più strada l'ipotesi della riesumazione del corpo di Chiara per cercare di venirne a capo, visti anche i nuovi indizi spuntati, un Dna misterioso sul pollice della vittima e anche tracce femminili (non di Chiara) sulla scena del crimine. Nel frattempo già la prossima settimana, da martedì 9 o mercoledì 10 settembre, inizierà anche il lavoro del perito e dei consulenti dattiloscopisti sulle impronte sulla spazzatura e sui fogli di acetato.