"Gli stetoscopi? Possono portare infezioni. Più sporchi delle mani"
"Ci sono più agenti patogeni sugli stetoscopi che sulle mani dei medici". E' l'incredibile risultatodi uno studio svizzero. "C'è il grosso rischio che questo strumento utilizzato in tutti gli ospedali veicoli delle infezioni". Ed è allarme...
Il personale medico degli ospedali sa bene della necessità di lavarsi sempre le mani tra un paziente e l'altro. Ma un quantitativo importante di germi si nasconderebbe proprio nello stetoscopio, oggetto di lavoro essenziale per qualsiasi medico che viene solitamente portato al collo. "Anche nelle migliori strutture, i medici dimenticano spesso di lavarsi le mani; e quando accade, si scordano senz'altro anche di disinfettare lo stetoscopio" spiega Didier Pittet dell'Ospedale Universitario di Ginevra. Insieme ai colleghi, ha chiesto a tre medici di diversa specializzazione di visitare 33 pazienti ricoverati indossando ogni volta un paio di nuovi guanti sterili, e disinfettando lo stetoscopio tra un soggetto e l'altro.
Le analisi successive a ciascuna visita hanno rivelato, sul dispositivo d'ascolto dello stetoscopio (il diaframma), una concentrazione di batteri inferiore soltanto a quella rinvenuta sui polpastrelli (guantati) dei medici e maggiore di quelle registrate, per esempio, sui palmi o sul dorso delle loro mani. Lo studio raccomanda di sterilizzare lo stetoscopio dopo ogni visita. Altre analisi diranno come si possono migliorare le condizioni igieniche del fondamentale oggetto medico.