Il Papa ha fiducia nella chiesa latinoamericana
Abbiamo rivisto un caro amico". Monsignor Carlos Aguiar Retes, arcivescovo di Tlalnepantla in Messico e presidente del Consiglio Episcopale Latino-americano, ha commentato cosi' l'incontro con Papa Francesco che lo ha ricevuto insieme a tutti i membri della presidenza del Celam. "Il Papa - ha detto il presule alla Radio Vaticana - e' ben consapevole della missione che Dio gli ha affidato e guarda con fiducia al nostro lavoro nella convinzione che lo sguardo della Chiesa Universale sia arricchito dalla esperienza della Chiesa in America Latina e nei Caraibi".
Al centro dell'incontro di ieri della presidenza del Celam con Papa Francesco anche la Gmg di Rio de Janeiro. Nel prossimo luglio, ha spiegato monsignor Aguiar, i cattolici del Continente "lo aspettano a braccia aperte" per un'occasione che servira' "a rafforzare i legami spirituali e la visione pastorale, che deve essere 'riformata' in America Latina". Il riferimento del presidente dei vescovi latino-americani e' al documento di Aparecida, il cui estensore era stato il relatore dell'Assemblea Generale del Celam del 2007, e cioe' proprio l'allora cardinale Bergogio (con la collaborazione di monsignor Filippo Santoro, all'epoca vescovo di Petropolis in Brasile e oggi arcivescovo di Taranto). Quel testo, che il nuovo Papa ritiene molto attuale, e la cui pubblicazione fu approvata da Benedetto XVI (che nel 2007 aveva aperto personalmente l'Assemblea del Celam) e' strutturato secondo il metodo "vedere, giudicare, agire", e si apre con una preghiera di lode e di ringraziamento per la gioia della fede cattolica dei popoli latino-americani. L'osservazione della realta' sociale ed economica e' svolta a partire dalla fede e costituisce un'ampia descrizione di questo Continente, focalizzata prevalentemente sui molteplici riflessi latinoamericani della globalizzazione (che in alcune situazioni e' causa di nuove ingiustizie sociali); ma contiene anche "un'analisi della realta' ecclesiale, descritta con le sue luci e le sue ombre", gli aspetti cioe' da correggere.