Ilva, la Regione Puglia sarà parte civile al processo
"Vorrei rassicurare e tranquillizzare gli animi di quanti nelle ultime ore si stanno affannando nel richiedere la costituzione di parte civile della Regione Puglia nell'ambito del procedimento penale per disastro ambientale a carico dei Riva. Addirittura chiedendo al governo la improbabile nomina di un commissario ad acta, attivando quindi le procedure previste dall'art. 120 della Costituzione, quasi avanzando il dubbio che la costituzione di parte civile della Regione Puglia, in questo importante procedimento, potesse essere messa in discussione per il presunto conflitto del Presidente Vendola". Lo ha affermato la vicepresidente della Regione Puglia Angela Barbanente precisando che la Regione si costituira' parte civile nel processo a Taranto sull'impatto ambientale dell'Ilva.
"Mi preme precisare - ha aggiunto Angela Barbanente - che, alla luce di un approfondito esame degli aspetti tecnico-giuridici rilevanti, ho ritenuto opportuno formulare io stessa una proposta di costituzione di parte civile della Regione, avvalendomi dei poteri conferitimi dallo Statuto. La Giunta Regionale ha approvato tale proposta (delibera n. 752) nella seduta che si e' svolta venerdi' 18 aprile, e dunque l'Ente sara' presente nel processo e fara' valere le proprie ragioni". "Anche in questo caso, pertanto - ha concluso la vicepresidente della Regione Puglia - sara' garantita la massima tutela dell'Ente, in coerenza con la linea di condotta che la Regione ha seguito in questi anni sia nei confronti dei terzi che dei propri amministratori".
Ilva: ipotesi di accordo per evitare 57 esuberi vigilanza
L'Ilva e i sindacati metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm, Usb e Flmu hanno raggiunto oggi un'ipotesi di accordo per sciongiurare il ricorso alla mobilita', e quindi il licenziamento, di 57 dei 179 addetti alla vigilanza nello stabilimento siderurgico di Taranto. La ratifica dell'ipotesi di accordo, con la definitiva sottoscrizione, e' subordinata al responso dell'assemblea dei lavoratori interessati che i sindacati terranno gia' a partire da domani. Il nuovo incontro tra le parti e' fissato per le 10,30 del 30 aprile.
LO SPECIALE ILVA DI AFFARITALIANI.IT ![]() ************************************ VENDOLA-BERSANI-ILVA. LA RAGNATELA POLITICA DEI RIVA LA MACCHINA DEL FANGO MADE IN ILVA. GLI ARTICOLI? "SCRITTI DALL'AZIENDA" ******************************************** ACQUISTA "IL PATTO D'ACCIAIO", IL LIBRO DI AFFARITALIANI.IT ******************************************* LE INTERVISTE L'operaio licenziato dall'Ilva: "Cacciato perché ho denunciato il sistema" Grazia Parisi, la pediatra di Tamburi: "Bambini con i tumori da fumo. L'industria ci sta uccidendo" Lorenzo Nicastro, assessore all'Ambiente della Regione Puglia: "Io e Nichi, due rompicoglioni" Roberto Della Seta (Pd): "Il Pd mi lasciò solo. L'email a Bersani? Lui non me ne parlò" |