Indonesia/ Aereo con 172 persone a bordo finisce in mare a Bali
La carlinga spezzata nella parte posteriore dopo essere finito in mare. Un aereo con un centinaio di passeggeri a bordo non è riuscito a frenare in fase di atterraggio all'aeroporto di Bali ed è planato in mare. Lo hanno reso noto fonti ufficiali indonesiane, precisando che le 172 persone a bordo sono tutte sopravissute. Il boeing con a bordo passeggeri a bordo ha mancato la pista di atterraggio.

Le prime foto mostrano il velivolo adagiato su un basso fondale a un centinaio di metri dalla costa e il velivolo intatto tranne che per la carlinga spezzata nella parte posteriore. L'aereo stava atterrando al Ngurah Rai Airport, vicino a Denpasar, ma non è giunto lungo sulla pista ed è finito in mare.
Negli ultimi anni la Lion Air ha conosciuto una rapida crescita grazie al boom del trasporto aereo in Indonesia, ricca di destinazioni turistiche molto apprezzate. La giovane compagnia, nata 13 anni fa, è ancora interdetta al volo in Europa e Stati Uniti. E alcuni esperti hanno sottolineato la mancanza di piloti sufficientemente qualificati, in Indonesia, per far volare un numero di aerei sempre più significativo.
L'aereo era decollato da Bandung, nella parte occidentale dell'isola di Giava, e stava atterrando al Ngurah Rai Airport, vicino a Denpasar, intorno alle 16 ora locale (le 10 del mattino in Italia). Le condizioni meteorologiche erano buone e non e' chiaro cosa abbia determinato l'incidente, anche perche' il velivolo era entrato in servizio appena un anno fa. La commissione per la sicurezza dei Trasporti ha annunciato l'apertura di un'inchiesta. La Lion Air dal 2002 ha avuto sei incidenti, solo uno dei quali con morti. Nel 2007 era stata messa all'indice dall'Ue per motivi di sicurezza, un bando gradualmente rimosso a partire dal 2009. La compagnia low cost e' in piena espansione e a marzo ha ordinato alla Airbus 234 aerei passeggeri per un costo di 24 miliardi di dollari. Bali e' una delle mete turistiche piu' note dell'Indonesia e ogni anno accoglie milioni di visitatori stranieri