Ebola: infermiera Usa sfida quarantena ed esce in bicicletta
Un'infermiera del Maine, in quarantena per essere entrata in contatto con malati di ebola, ha sfidato le autorita' americane ed e' uscita di casa per un giro in bicicletta. Kaci Hickox, assieme al fidanzato, ha percorso per oltre un'ora le strade di Fort Kent, seguita da due auto della polizia e da un folto gruppo di reporter.
Hickox e' risultata negativa ai test, dopo essere tornata dalla Sierra Leone, uno dei Paesi dell'Africa occidentale colpiti dall'epidemia. La donna, 33 anni, si era gia' ribellata al provvedimento imposto dal governatore del New Jersey, Chris Christie. Al suo arrivo all'aeroporto di Newark era stata posta in isolamento, prima di essere trasferita nella sua abitazione nel Maine, nella quale avrebbe dovuto trascorrere 21 giorni, periodo massimo di incubazione, senza contatti con l'esterno. L'infermiera ha minacciato di portare il caso in tribunale e ha criticato il provvedimento, sottolineando che "viola i diritti delle persone" senza avere, a suo giudizio, alcun risultato nel contenimento del virus.
Il governatore repubblicano del Maine, Paul LePage, impegnato in una dura battaglia per la rielezione, ha annunciato che si rivolgera' alle autorita', per costringere la donna a restare in quarantena fino al 10 novembre. "Mentre rispettiamo i diritti di ogni individuo, dobbiamo anche essere vigili nel proteggere un milione e 300mila abitanti del Maine e ogni persona che visita il nostro magnifico stato", ha sottolineato il governatore.