L'inverno è già finito. Temperature primaverili
Tra oggi e venerdì, continua ancora una circolazione settentrionali sull'Italia con aria anche fredda e temperature minime intorno allo zero, ma si tratta di aria perlopiù asciutta e quindi scarsi fenomeni, anzi con bel tempo e cieli ampiamente soleggiati, soprattutto al Nord e sul medio-alto Tirreno; un po' più di nubi riguarderanno il medio-basso Adriatico e il Sud Appennino con qualche piovasco o fiocchi oltre 1000 m, e nubi più compatte, specie nella giornata di domani, sulle aree ioniche qui anche con locali piogge. Clima abbastanza freddo ovunque, specie di notte e al Centronord. Ecco l'evoluzione più in dettaglio.
Giovedì 11 Dicembre
Alta pressione sempre prevalente sull'Italia con ampio soleggiamento al Nord, regioni tirreniche, diffusamente anche sul Centro-Ovest Sicilia; restano più nubi di tipo basso sulle aree del medio-basso Adriatico e Centro-Sud Appennino, ancora con locali addensamenti ma scarse fenomeni. Addensamenti più intensi, invece, sui settori ionici soprattutto sul Sud della Puglia, localmente sull'area ionica calabrese e addensamenti anche sul Nordest della Sicilia qui con qualche pioggia in più. Temperature sempre fredde al mattino un po' ovunque con l'diffuse gelate in pianura al Nord e sulle colline del Centro; poche variazioni anche nelle massime o qualche aumento al Centro-Sud.
Venerdì 12 Dicembre
Cambia nuovamente la circolazione sull'Italia; i venti tenderanno a disporsi dai quadranti Sudoccidentali con nubi e piogge in arrivo al Nordovest. Nord: bel tempo soleggiato con locale nebbia o foschia sulla Lombardia. Nel tardo pomeriggio aumentano le nubi e anche le piogge sulla Liguria, Emilia occidentale e Lombardia. In nottata nubi su gran parte delle regioni.Centro: bella giornata di sole con cielo sereno, terso e limpido su tutte le regioni. Sud: bel tempo con cielo poco nuvoloso dappertutto, qualche nube in più potrebbe portare isolata pioviggine sul Messinese.Temperature stazionarie con gelate notturne al Nord e zone interne del Centro.
Sabato 13 Dicembre
Una debole perturbazione atlantica raggiunge il Nord e parte del Centro, essenzialmente la Toscana, localmente il Nord Lazio e l'Umbria, portando nubi diffuse e piogge sparse localmente moderate sulla Liguria sull'alta Toscana; nubi ma senza piogge su Ovest Piemonte e diffusa nuvolosità anche su Centro-Sud Sardegna ma anche qui asciutto. Continua a prevale il tempo stabile e ampiamente soleggiato sul resto del Paese salvo una diffusa parziale nuvolosità al Centro e qualche addensamento tra il Sud Lazio e il Nord Campania.
da www.ilmeteo.it