Critiche al Papa, Famiglia Cristiana contro il Pdl
Con un duro editoriale, Famiglia Cristiana torna sulla visita di Papa Francesco a Lampedusa, lunedì scorso, per non far passare sotto silenzio l'imbarazzante mutismo dei cattolici di area Pdl di fronte alle bordate scaricate sul Pontefice dagli esponenti del partito rappresentativi della destra. Il titolo dell'articolo, apparso sul sito di Famiglia Cristiana, non usa giri di parole: "Il vergognoso silenzio dei politici italiani". Prima di entrare nel merito delle accuse portate dal settimanale, è il caso di riassumere l'accaduto.
Lunedì scorso a Lampedusa, in una omelia di straordinaria umanità e di altrettanto straordinaria durezza, Papa Francesco ha invitato tutti a chiedere scusa: "Domandiamo al Signore la grazia di piangere sulla nostra indifferenza, sulla crudeltà che c'è nel mondo, in noi e in coloro che con l'anonimato prendono decisioni socio-economiche che aprono la strada a drammi come questo". Il dramma a cui ha fatto riferimento il Pontefice è quello dell'immigrazione visto da Occidente, dove il dovere dell'umana solidarietà si scontra con leggi a difesa della "cultura del benessere, che ci rende insensibili alle grida degli altri".
Parole a cui hanno fatto seguito diverse dichiarazioni di dissenso dalla destra Pdl, riassumibili nella scontatissima scorciatoia dettata ai taccuini da Fabrizio Cicchitto: "Un conto è la predicazione religiosa, altro conto però è la gestione da parte dello Stato di un fenomeno così difficile, complesso e anche insidioso, per di più segnato dall'intervento di gruppi criminali, qual è l'immigrazione irregolare che proprio a Lampedusa ha, per ciò che riguarda l'Italia, uno snodo fondamentale". Ma ciò che ha sorpreso Famiglia Cristiana non è Cicchitto, definito "trombettiere del pensiero berlusconiano" che "ha perso un'altra buona occasione per tacere e ha bacchettato il Papa". Né chi gli ha dato "manforte in questa presuntuosa lezioncina", ovvero "i soliti corifei Maurizio Gasparri (che, a forza di dover sempre dichiarare per apparire, non sa più quel che dice), e l'amazzone Daniela Santanchè".