Concordia, francesi sul piede di Guerra. Le foto e il video del viaggio
Una grande mobilitazione popolare per mare e per terra "Salvemu u nostru mare" e' stata organizzata in Corsica per oggi, dalle 15 in occasione del passaggio, al largo delle coste corse, della nave "Concordia" rimorchiata nel suo viaggio di trasferimento dall'isola del Giglio a Genova. L'iniziativa e' annunciata dal comitato "Chjama di Bastia". Una piccola flotta di volontari della regione di Bastia si ritrovera' davanti al vecchio porto della citta', per poi partire attorno alle 15.30.
I manifestanti, provenienti anche da altri porti della Corsica, convergeranno attorno alle 18, simbolicamente, tenendosi entro un limite di cinque miglia dalle coste corse, verso i rimorchiatori "Blizzard" e "Resolve" che traghettano la Concordia. A terra sono previste manifestazioni con bandiere, striscioni, campane e sirene, al passaggio delle imbarcazioni.
L'ADDIO AL GIGLIO - Dopo 900 giorni la Costa Concordia lascia l’isola del Giglio. Ora è in viaggio verso Genova. Nella notte di mercoledì è arrivata all'altezza dell'isola di Pianosa.
Applausi e grida della folla, l'urlo sirene delle navi e le lacrime del sindaco dell'isola, Sergio Ortelli, hanno salutato l'inizio della rotazione della nave, ultimo atto della partenza della nave verso Genova, dove sarà smantellata
