Terrore in Lettonia, 200 persone sul ghiaccio fluttuante
Oltre 200 persone sono state tratte in salvo mentre erano alla deriva su due enormi banchi di ghiaccio di fronte alle coste lettoni. Rimangono ancora alla deriva una ventina di persone, ha reso noto il servizio protezione civile del Paese, per le quali proseguono le operazioni di soccorso. In precedenza il governo aveva parlato di 500 persone a rischio, tra le quali donne e bambini.
E' successo nel Golfo di Riga, dove è andata in scena una colossale operazione di salvataggio, tra l'altro con pessime condizioni meteo, onde alte, elicotteri e mezzi della marina coinvolti. Circa 180 persone erano intrappolate su un banco di ghiaccio vicino all'isola di Vakarbulli, un'altra quarantina non lontano dall'isola di Majori. Il governo lettone ha ancora una volta esortato i cittadini a evitare di camminare sui ghiacci, ma le persone continuano a farlo, in gran parte per pescare tra i ghiacci.