Gran Bretagna, caldo choc: 760 morti in 9 giorni
Caldo killer in Gran Bretagna, temperature così non si vedevano da anni. Nei primi nove giorni di gran caldo in Gran Bretagna si contano tra 540 e 760 vittime per complicazioni causate dalle alte temperature oltre i 30 gradi.
Lo rivela uno studio della London School of Hygiene and Tropical Medicine commissionato dal Times. In particolare sono a rischio chi soffre di patologie respiratorie o cardiache.
L'allerta è alta anche per bambini e anziani, o per chi soffre di Alzheimer, malattia che riduce la capacità di cambiare e adattare comportamenti e abitudini. L'allerta per il caldo è a «livello tre» nella gran parte del Paese e si prevede che la temperature rimarranno alte anche nei prossimi giorni.
LE PREVISIONI PER AFFARI DEL COLONNELLO MARIO GIULIACCI
Le fresche correnti atlantiche giunte ieri sul Nord Italia, secondo www.meteogiuliacci.it, daranno luogo, oggi venerdì 19 luglio, a cielo nuvoloso o molto nuvoloso su Alpi centro-occidentali, Trentino Alto Adige, Piemonte, Ponente ligure, regioni centrali; sereno su Venezie, Emilia, Romagna; poco nuvoloso o nuvoloso sul, resto d’Italia. Al mattino rovesci e temporali sparsi su Piemonte, Liguria, Val d’Aosta, Valtellina, Trentino, Alto Adige, regioni centrali, tranne Alta Toscana, rilievi di Abruzzo e Molise qualche temporale anche sui rilievi meridionali. Al pomeriggio ancora temporali qua e là su Alpi centro-occidentali, Trentino Alto Adige, Val d’Aosta, Liguria e regioni centrali, tranne coste di Marche-Abruzzo-Molise; qualche temporale anche su rilievi campani, lucani, Nuorese e Romagna. Nella sera bel tempo ovunque. Sabato 20, isolati rovesci nel tardo mattino e primo pomeriggio su Alpi e rilievi del Centrosud. Bello e soleggiato sul resto d’Italia. Domenica 21, qualche temporale su Alpi lombarde, Alpi orientali, Trentino, rilievi del Centrosud. Ancora bello e soleggiato sul resto d’Italia. Temperature massime in calo oggi sulle regioni di Nordovest; immutate, fino a domenica, sul resto d'Italia.