Mafia: Dna non si oppone a revoca 41 bis per Provenzano
La Direzione nazionale antimafia non si oppone al procedimento di revoca del regime di carcere duro nei confronti di Bernardo Provenzano. Oggi si e' svolta l'udienza dinanzi al Tribunale di sorveglianza di Roma, competente su tutto il territorio nazionale sulle istanze di revoca del 41 bis. Il collgegio, presieduto da Alberto Bellet (relatore Marcella Trovato), si e' riservata la decisione. La difesa di Provenzano aveva chiesto la revoca del provvedimento. Il procuratore generale nell'udienza odierna ha chiesto - in prima istanza - una nuova perizia che accerti la "incapacita' relativa" o l'"incapacita' assoluta" di Provenzano a presenziare ai processi.